Surface Laptop 2: impossibile accedere a Opzioni avanzate o UEFI all’avvio (guida completa e soluzioni)

Se sul tuo Surface Laptop 2 non riesci ad aprire le Opzioni avanzate di avvio né l’interfaccia firmware UEFI, questa guida ti accompagna passo‑passo: dalle scorciatoie immediate ai controlli più approfonditi per ripristinare l’accesso in modo sicuro e affidabile.

Indice

Panoramica del problema

Al riavvio, anziché arrivare alla schermata blu di Avvio avanzato o al pannello Surface UEFI, il sistema avvia Windows normalmente, resta bloccato su una schermata nera, oppure ignora la combinazione di tasti. Su Surface Laptop 2 questo può dipendere da vari fattori: stato di alimentazione non stabile, WinRE (Windows Recovery Environment) disattivato o danneggiato, periferiche esterne che alterano l’ordine di boot, bug di firmware/driver, interruzioni improvvise di alimentazione durante avvii precedenti, o—più raramente—corruzione del firmware.

Prerequisiti e avvertenze

  • Alimentazione: collega l’alimentatore. Evita che il dispositivo si spenga durante l’accesso al firmware.
  • BitLocker: modifiche a Secure Boot/TPM o al percorso di avvio possono provocare la richiesta della chiave di ripristino BitLocker. Tienila a portata di mano.
  • Periferiche esterne: scollega hub/dock USB, chiavette, adattatori e monitor esterni. Talvolta forzano il tentativo di avvio da USB.
  • Integrità del sistema: se Windows si avvia, esegui prima gli aggiornamenti (Windows Update → Impostazioni avanzate → Aggiornamenti facoltativi) e verifica eventuali patch firmware di Surface.
  • Sicurezza: se il firmware è protetto da password UEFI e non la conosci, non è possibile bypassare la protezione: contatta il proprietario o l’assistenza.

Soluzioni rapide (tabella di riferimento)

MetodoPassaggiQuando usarlo
Tasti fisici (accesso diretto a Surface UEFI)1. Spegni completamente il dispositivo e attendi ~10 s.
2. Tieni premuto Volume Su.
3. Premi e rilascia Power continuando a tenere Volume Su.
4. Rilascia Volume Su quando compare il logo Microsoft/Surface. Entri in UEFI.
Se Windows non si avvia o i menu di ripristino non rispondono.
Avvio avanzato da Windows1. StartImpostazioniSistemaRipristino.
2. In Avvio avanzato scegli Riavvia ora.
3. Nella schermata blu: Risoluzione dei problemiOpzioni avanzateUEFI Firmware SettingsRiavvia.
Quando Windows è ancora avviabile.
Scorciatoia “Shift + Riavvia”Tieni premuto Shift e clicca Riavvia dal menu di arresto; poi segui lo stesso percorso: Risoluzione dei problemiOpzioni avanzateUEFI Firmware Settings.Alternativa rapida se non trovi le impostazioni.
Comando da promptApri PowerShell come amministratore e digita:
shutdown /r /o /f /t 0
Per forzare l’avvio diretto in WinRE.

Istruzioni dettagliate e indicazioni su cosa aspettarti

Tasti fisici: ingresso diretto a Surface UEFI

Perché funziona: la combinazione Volume Su + Power richiama il firmware prima che Windows inizi a caricarsi. È il metodo più affidabile quando il sistema operativo è instabile o in boot‑loop.

  1. Arresto completo: tieni premuto il tasto Power per 10–15 secondi finché lo schermo non si spegne. Attendi altri 10 secondi.
  2. Combinazione: premi e tieni premuto Volume Su. Con l’altra mano premi e rilascia Power, continuando a tenere Volume Su.
  3. Segnale visivo: appena appare il logo Microsoft/Surface, rilascia Volume Su. Dovresti vedere il pannello Surface UEFI entro pochi secondi.

Se non succede nulla: riprova rispettando i tempi e assicurati che nessuna chiavetta USB sia inserita. Se usi una tastiera esterna, scollegala e usa i tasti di volume del dispositivo. Se la tastiera integrata non invia il comando in fase pre‑boot, esegui un spegnimento a due pulsanti (vedi sezione dedicata) e riprova.

Errore comune: confondere Volume Giù con Volume Su. Volume Giù + Power forza il tentativo di boot da USB (se abilitato), non l’UEFI.

Avvio avanzato da Windows (Impostazioni)

Quando Windows è ancora in grado di arrivare al desktop o alla schermata di accesso, questo percorso è il più semplice. La voce UEFI Firmware Settings appare tra le Opzioni avanzate se il firmware espone correttamente l’interfaccia al sistema operativo.

  • Cosa vedrai: schermata blu con tre menu principali: Continua, Usa un dispositivo, Risoluzione dei problemi. Entra in Risoluzione dei problemi.
  • Se “UEFI Firmware Settings” non c’è: è probabile che WinRE sia disattivato o non rilevi correttamente il firmware. Vai alla sezione Abilitare e riparare WinRE.

Scorciatoia “Shift + Riavvia”

Funziona dalla schermata di blocco, dal menu Start o dal desktop. È utile quando devi guidare un utente remoto e vuoi ridurre i passaggi. Tieni premuto Shift mentre clicchi Riavvia, quindi percorri il medesimo flusso dell’avvio avanzato.

Comando da prompt (forzare WinRE)

Apri PowerShell o il Prompt dei comandi come amministratore e usa:

shutdown /r /o /f /t 0

Note pratiche: /o indirizza al menu di opzioni avanzate, /f forza la chiusura delle app, /t 0 azzera il timer. Se il comando riavvia ma non appare il menu blu, WinRE potrebbe essere disabilitato (vedi sotto).

Abilitare e riparare WinRE (se l’avvio avanzato non appare)

Windows Recovery Environment è il motore del menu di “Opzioni avanzate”. Se è disattivato o non trova l’immagine di ripristino, le voci scompaiono o falliscono.

  1. Apri PowerShell come amministratore e verifica lo stato: reagentc /info Controlla la riga Windows RE status (Enabled/Disabled).
  2. Se è Disabled, abilitalo: reagentc /enable
  3. Se l’abilitazione fallisce (errori su percorsi mancanti), ripristina i componenti: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannow Al termine, riprova reagentc /enable e quindi: shutdown /r /o /f /t 0

Consiglio: dopo DISM e SFC, riavvia una volta prima di verificare di nuovo con reagentc /info.

Spegnimento “a due pulsanti” (reset profondo dell’hardware)

Quando i tasti non vengono riconosciuti in pre‑boot o il dispositivo resta in stato anomalo, lo spegnimento a due pulsanti scarica l’energia residua dai circuiti e re‑inizializza il controller:

  1. Tieni premuto Power per 30 secondi, poi rilascia.
  2. Attendi 10 secondi.
  3. Tieni premuti assieme Volume Su + Power per circa 15 secondi, quindi rilascia.
  4. Attendi altri 10 secondi e accendi normalmente.

Dopo questo reset, riprova l’accesso UEFI con la combinazione Volume Su + Power.

Forzare l’Avvio automatico delle riparazioni (se Windows non parte)

Se il sistema va in boot‑loop o mostra solo il logo senza avanzare, puoi invocare l’ambiente di riparazione forzando interruzioni di avvio:

  1. Accendi il Surface e quando compare il logo tieni premuto Power per 10 secondi per spegnere bruscamente.
  2. Ripeti l’operazione tre volte di seguito.
  3. Alla quarta accensione, Windows dovrebbe presentare Diagnostica del PC e poi l’Avvio avanzato.

Nota: usa questa procedura solo se Windows non procede oltre il logo: spegnimenti forzati ripetuti non sono consigliati in condizioni normali.

Gestione delle impostazioni UEFI di Surface

Una volta entrato in Surface UEFI, potrai intervenire su impostazioni utili alla diagnosi:

  • Boot configuration: ordine di avvio, abilitazione USB Boot. Disabilita temporaneamente l’avvio da USB se qualche periferica causa loop di boot.
  • Security: Secure Boot e TPM. Lascia abilitati per l’uso quotidiano; disattivali solo per necessità diagnostiche e consapevole della richiesta di chiave BitLocker al riavvio.
  • Device information & diagnostics: versioni firmware, seriale, temperature. Annotare le versioni aiuta a capire se servono aggiornamenti.
  • Load defaults/Restore defaults: ripristina i valori di fabbrica del firmware se sospetti impostazioni errate.

Buone pratiche: applica una modifica per volta e annota cosa cambi; se qualcosa va storto, potrai tornare rapidamente alla configurazione precedente.

Aggiornare Windows, driver e firmware Surface

A volte l’accesso a WinRE/UEFI fallisce per bug già corretti. Dal desktop:

  1. Apri ImpostazioniWindows Update.
  2. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili.
  3. Vai in Impostazioni avanzateAggiornamenti facoltativi e applica eventuali Driver Surface o Firmware in elenco.

Al termine, riavvia e verifica l’accesso a Avvio avanzato e UEFI.

Perché l’accesso può fallire: cause comuni e come riconoscerle

  • WinRE disabilitato: i comandi e i menu di avvio avanzato non compaiono. Conferma con reagentc /info.
  • Periferiche collegate: chiavette USB e dock possono alterare il percorso di boot. Scollega tutto e riprova.
  • Carica insufficiente: il sistema si spegne durante l’inizializzazione del firmware. Mantieni l’alimentatore collegato.
  • Firmware vecchio o corrotto: anomalie nell’UEFI impediscono l’accesso. Aggiorna o ripristina i default del firmware.
  • Tasti non riconosciuti in pre‑boot: risolvi con lo spegnimento a due pulsanti e riprova la combinazione.

Flusso di diagnosi consigliato (decision tree)

  1. Windows si avvia?
    • → prova Impostazioni > Avvio avanzato o Shift+Riavvia. Se non appare UEFI Firmware Settings, ripara WinRE (reagentc, DISM, SFC).
    • No → prova Volume Su + Power per l’UEFI e/o il triplo arresto forzato per invocare WinRE.
  2. Ancora niente? Esegui lo spegnimento a due pulsanti, scollega tutto, ricarica 15–20 min e riprova i metodi.
  3. Persistono errori o UEFI non risponde? Ripristina i default dell’UEFI, aggiorna firmware/driver. Valuta la unità USB di ripristino.

Creare e usare un’unità USB di ripristino (ultima ratio)

Se WinRE locale è irrecuperabile o il firmware è instabile, prepara da un altro PC un’unità USB di ripristino di Windows o un supporto di ripristino specifico Surface (con il numero di serie). Quindi:

  1. Entra in UEFI e abilita USB Boot; metti USB in cima all’ordine di avvio.
  2. Inserisci la chiavetta USB e riavvia. Segui le istruzioni per Ripristina il computer.
  3. Usa Ripristino all’avvio, Ripristino sistema o Prompt dei comandi per interventi mirati.

Attenzione: le opzioni di reimpostazione possono rimuovere file e app. Se possibile, esegui prima un backup.

Comandi utili di diagnostica e riparazione

Verifica/abilita WinRE

reagentc /info
reagentc /enable

Forza l’Avvio avanzato

shutdown /r /o /f /t 0

Ripara componenti di Windows

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Visualizza voci di boot del firmware (solo lettura)

bcdedit /enum {fwbootmgr}

FAQ rapide

  • UEFI e BIOS sono la stessa cosa? No. UEFI è l’evoluzione moderna del BIOS, con interfaccia grafica, supporto Secure Boot e gestione avanzata dell’hardware.
  • Disabilitare Secure Boot risolve? Solo per esigenze specifiche (boot di strumenti non firmati). Per accesso a UEFI/WinRE non è necessario.
  • Perdo dati entrando in UEFI? No. La semplice apertura non tocca i dati. Il rischio nasce da modifiche improprie o ripristini.
  • Il tasto Volume Su non sembra avere effetto. Esegui lo spegnimento a due pulsanti, scollega tutto, prova più volte rispettando i tempi. Verifica la carica.
  • Non vedo “UEFI Firmware Settings” nel menu blu. Probabile problema di WinRE. Abilitalo con reagentc /enable e ripara con DISM/SFC.

Buone pratiche dopo la risoluzione

  • Aggiorna sistematicamente Windows e i pacchetti Surface Firmware.
  • Conserva la chiave BitLocker (cloud/account o stampa) per interventi futuri su Secure Boot/TPM.
  • Evita hard‑reset inutili: usa il riavvio pulito quando possibile.
  • Documenta eventuali modifiche in UEFI (foto o appunti) per poterle ripristinare.

Checklist rapida prima di contattare il supporto

  1. Alimentatore collegato, batteria > 30%.
  2. Periferiche esterne scollegate.
  3. Tentato Volume Su + Power correttamente.
  4. Avvio avanzato provato da Impostazioni e da Shift+Riavvia.
  5. shutdown /r /o /f /t 0 eseguito senza errori.
  6. reagentc /info = Enabled; in caso contrario, reagentc /enable + DISM/SFC.
  7. Spegnimento a due pulsanti effettuato.
  8. Verificato l’accesso UEFI dopo il reset hardware.
  9. Se ancora KO: creato un supporto USB di ripristino e testato il boot.

Conclusioni

Con i quattro metodi principali—tasti fisici per l’UEFI, avvio avanzato da Impostazioni, scorciatoia Shift+Riavvia e comando shutdown /r /o—hai tutti i percorsi per rientrare nelle Opzioni avanzate e nel Surface UEFI del tuo Surface Laptop 2. Se WinRE è disattivato, reagentc, DISM e SFC ripristinano l’ambiente di riparazione. Nei casi più ostinati, lo spegnimento a due pulsanti e l’uso di un supporto USB di ripristino consentono di sbloccare situazioni di boot compromesse. Seguendo questo percorso strutturato, potrai regolare ordine di avvio, controlli di sicurezza (Secure Boot, TPM) ed eseguire le riparazioni necessarie senza perdere il controllo del dispositivo.

Riepilogo operativo (in breve)

  • UEFI subito: Spegni → Volume Su (tieni)Power (premi e rilascia) → Rilascia al logo.
  • Menu blu: Start → Impostazioni → Sistema → Ripristino → Avvio avanzato → UEFI.
  • Scorciatoia: Shift+Riavvia.
  • Comando: shutdown /r /o /f /t 0.
  • Se non va: reagentc /enable, DISM, SFC, spegnimento a due pulsanti, USB di ripristino.

Ulteriori suggerimenti

  • Assicurati che il dispositivo sia collegato all’alimentazione e con batteria sufficiente: un’interruzione durante l’accesso al firmware può danneggiare l’avvio.
  • Aggiorna Windows e i driver/firmware Surface (Windows Update → Impostazioni avanzate → Aggiornamenti facoltativi) prima di riprovare: patch recenti risolvono bug che possono bloccare WinRE.
  • Se i tasti fisici non funzionano, stacca periferiche USB e hub/dock; alcuni accessori possono interferire con l’inizializzazione pre‑boot.
  • In rari casi il firmware può essere corrotto: contatta il supporto Microsoft o avvia la Surface Diagnostic Toolkit per un controllo automatizzato.

Con questi percorsi si ottiene l’accesso alle impostazioni UEFI e alle altre opzioni di ripristino del sistema, permettendo di modificare l’ordine di avvio, attivare/disattivare funzioni di sicurezza (Secure Boot, TPM) o eseguire riparazioni avanzate.

Indice