Xbox App si arresta all’avvio su Windows 11: cause, soluzioni e salvataggi al sicuro

Se l’Xbox App per PC su Windows 11 si chiude appena la apri, non è (quasi mai) colpa del tuo PC. Una build dell’app può andare in conflitto con Gaming Services dopo un aggiornamento cumulativo di Windows. Qui trovi cause, soluzioni passo‑passo, e come mettere al sicuro i salvataggi.

Indice

Panoramica

Dopo un aggiornamento di Windows 11, alcuni utenti hanno visto l’Xbox App (versione 2404.1001.25.0) arrestarsi immediatamente in fase di avvio. Il crash impediva anche la sincronizzazione cloud dei salvataggi: nel caso raccontato, oltre 40 ore di gioco a Starfield risultavano “bloccate” sul PC, con il timore reale di perdere i progressi. Sono stati tentati i classici interventi (ripristino e reinstallazione dell’app, SFC/DISM, nuovo profilo, avvio in modalità provvisoria, rimozione di Gaming Services, perfino rollback dell’update di Windows) ma senza esito. Il problema è rientrato solo con una nuova build dell’Xbox App rilasciata tramite Microsoft Store pochi giorni dopo.

Che cosa succede e perché

L’Xbox App su Windows si appoggia a componenti di sistema (Microsoft Store e Gaming Services) che gestiscono installazioni, licenze, overlay, sincronizzazione cloud e avvio dei giochi UWP/PC Game Pass. Un aggiornamento di Windows può introdurre una lieve incompatibilità: se la build dell’app non è già allineata, la catena si spezza all’avvio e l’app si chiude. In questi casi:

  • l’app si apre e si richiude senza messaggi;
  • la sincronizzazione cloud non parte, per cui i salvataggi locali restano “in attesa”;
  • riavvii, ripristini e persino SFC/DISM non individuano corruzioni, perché la causa è un bug di versione e non un file di sistema danneggiato.

Segnali e sintomi tipici

  • Schermata iniziale dell’Xbox App che scompare in meno di un secondo.
  • Giochi installati dal Microsoft Store che non si avviano o restano su “In attesa di sincronizzazione”.
  • Event Viewer con errori generici dell’app UWP, senza indicazioni utili sul modulo difettoso.
  • Nessuna differenza tra avvio normale, avvio in clean boot o modalità provvisoria.

Tabella riassuntiva: obiettivi, azioni e risultati

ObiettivoAzioni tentate/consigliateRisultato
Ripristinare l’appReset e Repair dell’Xbox App, reinstallazione da Microsoft Store, disinstallazione di Gaming Services con PowerShellCrash persistente
Verificare servizi di sistemaRiavvio dei servizi Gaming Services e servizi Xbox da services.mscNessun cambiamento
Risolvere problemi di Store/driver“Troubleshooter” Store (assente su Windows 11), aggiornamento driver GPU, esclusioni antivirus/overlayNessun cambiamento
Integrità del sistemaSFC /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealthNessuna corruzione rilevata
Work‑around per salvare i progressiAprire ripetutamente l’app finché parte la sincronizzazione, quindi avviare il gioco su console o cloudSalvataggi caricati correttamente
Soluzione definitivaAggiornamento successivo dell’Xbox App via Microsoft Store (nuova build rilasciata)Crash risolto senza formattare

Procedure che funzionano davvero

La strada più rapida è assicurarsi che Xbox App e Gaming Services siano sulle ultimissime build disponibili dal Microsoft Store. Se l’app crasha prima ancora di potersi aggiornare, segui l’ordine qui sotto, con particolare attenzione al punto zero (salvataggi).

Mettere al sicuro i salvataggi prima di tutto

Per i giochi Microsoft Store/PC Game Pass i salvataggi locali stanno nella cartella nascosta wgs di ciascuna app UWP:

C:\Users<utente>\AppData\Local\Packages<ID_pacchetto>\SystemAppData\wgs

Esempio per Starfield installato dal Microsoft Store:

C:\Users<utente>\AppData\Local\Packages\BethesdaSoftworks.Starfield_<ID>\SystemAppData\wgs

Copia l’intera sottocartella wgs su un supporto esterno (chiavetta, SSD portatile). Non serve aprire l’app per farlo e non rischi di perdere progressi se dovessi dover reinstallare componenti.

Nota: alcuni giochi non‑UWP o versioni Steam usano percorsi diversi (per esempio Documenti\My Games o Saved Games). Qui ci concentriamo sulla triade Microsoft Store + Xbox App + Gaming Services.

Aggiornare Xbox App e Gaming Services dal Microsoft Store

  1. Apri Microsoft Store dal menu Start.
  2. Vai su Libreria > Recupera aggiornamenti.
  3. Attendi che compaiano e si installino eventuali update per Xbox (Microsoft.GamingApp) e Gaming Services.
  4. Riavvia il PC e verifica l’avvio dell’Xbox App.

In molti casi, questa semplice sequenza risolve all’istante perché forza il riallineamento tra app e servizi dopo il cumulativo di Windows.

Resettare cache e dati corrotti in modo sicuro

  1. Premi Win+R, digita wsreset e premi Invio per azzerare la cache dello Store.
  2. Vai su Impostazioni > App > App installate > Xbox > Opzioni avanzate > Ripristina. Se non basta, usa Reimposta.
  3. Ripeti lo stesso per Microsoft Store e Xbox Game Bar se presenti.

Questi reset non toccano i salvataggi nella cartella wgs, ma liberano cache e impostazioni locali spesso responsabili di avvii falliti.

Controllare e riavviare i servizi Xbox

Apri services.msc e verifica che i seguenti servizi esistano, siano in Stato In esecuzione e Tipo di avvio Automatico:

  • Gaming Services
  • Gaming Services Net
  • Xbox Accessory Management Service
  • Xbox Live Auth Manager
  • Xbox Live Game Save
  • Xbox Live Networking Service

Se qualche servizio è in errore, prova a fermarlo e riavviarlo; se continua a fallire, passa alla reinstallazione mirata dei componenti.

Reinstallare solo Gaming Services in modo “pulito”

Se l’app continua a chiudersi, reinstalla Gaming Services senza toccare Windows:

  1. Apri PowerShell come amministratore.
  2. Esegui: Get-AppxPackage -AllUsers GamingServices | Remove-AppxPackage Stop-Process -Name "GamingServices" -Force -ErrorAction SilentlyContinue Stop-Process -Name "GamingServicesNet" -Force -ErrorAction SilentlyContinue
  3. Riavvia Windows.
  4. Apri Microsoft Store, cerca “Gaming Services” e installalo di nuovo.
  5. Riavvia e prova l’Xbox App.

Questa sequenza sostituisce i binari dei servizi e ricrea le relative dipendenze UWP, eliminando gran parte dei conflitti post‑update.

Disattivare overlay e antivirus invasivi

Overlays e ottimizzatori (Discord, GeForce Experience, AMD Adrenalin, MSI Afterburner/RivaTuner, Steam, ecc.) possono agganciare i processi UWP, aggravando i crash in fase di inizializzazione grafica. Fai un test:

  1. Disabilita temporaneamente overlay e registrazione in‑game.
  2. Metti l’Xbox App in esclusione nell’antivirus di terze parti o disattivalo per la sola prova.
  3. Riavvia e riprova l’avvio dell’app.

Aggiornare i driver grafici

Un driver GPU scivolato di versione può creare problemi con il rendering UWP/WinUI. Aggiornalo dal pannello del produttore (NVIDIA/AMD/Intel), poi riavvia. Non è la causa tipica del crash istantaneo, ma aiuta a escludere conflitti con la pipeline grafica dell’app.

Quando usare SFC e DISM

SFC e DISM sono utili se sospetti danni ai componenti di Windows, ma in questo caso di solito non rilevano nulla perché il problema è nell’allineamento tra app e servizi. Restano comunque strumenti sicuri:

sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Work‑around pratico per sbloccare la sincronizzazione cloud

Se devi recuperare i salvataggi subito per proseguire su console o cloud:

  1. Avvia ripetutamente l’Xbox App. In alcuni tentativi parte ugualmente la routine di sincronizzazione cloud (la vedrai per pochi secondi).
  2. Appena la sincronizzazione si attiva, apri l’app Xbox su console o il gioco in cloud streaming: i progressi si allineeranno ai server e li avrai disponibili altrove.
  3. Esegui il backup manuale della cartella wgs come ulteriore sicurezza.

Questo trucco ha permesso a più di un utente di traghettare i progressi senza aspettare la fix ufficiale dell’app.

Dove sono i salvataggi e come fare un backup corretto

Riepilogo posizioni per giochi Microsoft Store/PC Game Pass:

C:\Users<utente>\AppData\Local\Packages<ID_pacchetto>\SystemAppData\wgs

Consigli:

  • Copia l’intera cartella wgs su un disco esterno; non estrarre singoli file a caso.
  • Non spostare o rinominare cartelle dentro WindowsApps: è protetta e potresti rompere le firme delle app.
  • Per i giochi “classici” che salvano in Documenti\My Games o Saved Games, tratta quelle cartelle come dati utente e includile nel backup.

Perché la formattazione non serve quasi mai

La tentazione di “piallare tutto” è comprensibile, ma non necessaria né efficace per bug di versione. L’esperienza mostra che:

  • si risolve con un aggiornamento dell’Xbox App o dei Gaming Services rilasciato a breve distanza dal cumulativo incriminato;
  • al massimo serve reinstallare i servizi, svuotare la cache dello Store e reimpostare l’app, evitando interventi drastici.

Procedura completa, ordinata e ripetibile

  1. Backup della cartella wgs.
  2. wsreset per ripulire la cache dello Store.
  3. Reset dell’Xbox App dalle opzioni avanzate.
  4. Aggiornamento dall’app Microsoft Store (Libreria > Recupera aggiornamenti).
  5. Verifica servizi in services.msc e riavvio se necessario.
  6. Reinstallazione di Gaming Services via PowerShell + Store.
  7. Disattivazione temporanea di overlay/antivirus durante il test.
  8. Aggiornamento driver GPU e riavvio.
  9. Test avvio Xbox App e sincronizzazione cloud.

Comandi utili per utenti esperti

Controllo rapido dello stato dei servizi (ignora gli errori se qualche nome non è presente nel tuo sistema):

Get-Service XblAuthManager,XblGameSave,XboxGipSvc,XboxNetApiSvc,GamingServices,GamingServicesNet |
  Select-Object Name,Status,StartType

Rimozione “pulita” di Gaming Services per tutti gli utenti locali:

Get-AppxPackage -AllUsers GamingServices | Remove-AppxPackage

Verifica delle versioni installate dell’app Xbox:

Get-AppxPackage -AllUsers Microsoft.GamingApp | Select-Object Name, PackageFullName, Version

Aggiornamento generalizzato dei pacchetti di Store tramite Microsoft Store (interfaccia grafica): Libreria > Recupera aggiornamenti. In alternativa, se usi winget, puoi eseguire:

winget upgrade --all

Nota: i comandi PowerShell riportati sono quelli comunemente impiegati in scenari di manutenzione UWP. Eseguili solo da console elevata e sempre dopo aver salvato i dati.

Domande frequenti

Disinstallando l’Xbox App perdo i salvataggi?

No. I salvataggi stanno in wgs dentro la cartella del pacchetto del gioco. Una reinstallazione dell’app non li tocca; in ogni caso, fai il backup manuale per sicurezza.

Posso continuare su console mentre il PC è “bloccato”?

Sì. Appena riesci a far partire una sola volta la sincronizzazione cloud (anche forzando più avvii dell’app), avvia il gioco su console o in cloud streaming: i progressi verranno letti dal server.

SFC e DISM non trovano nulla, è normale?

Sì. Il crash istantaneo dell’app spesso dipende da un mismatch di build fra Xbox App e Gaming Services che SFC e DISM non vedono. Serve un update distribuito via Store o la reinstallazione dei servizi.

Ha senso fare il rollback dell’aggiornamento di Windows?

Solo come ultima risorsa e per breve tempo. Nella maggior parte dei casi, la fix arriva tramite Microsoft Store poco dopo. Tornare indietro con Windows può introdurre altri problemi e non è necessario se aggiorni l’app.

Quali sono i servizi Xbox che devo avere attivi?

Di norma: Gaming Services, Gaming Services Net, Xbox Accessory Management Service, Xbox Live Auth Manager, Xbox Live Game Save, Xbox Live Networking Service. Se non ci sono, la reinstallazione di Gaming Services li ripristina.

Buone pratiche e prevenzione

  • Aggiorna regolarmente Xbox App e Gaming Services dal Microsoft Store: le correzioni di stabilità arrivano spesso via Store prima che via Windows Update.
  • Abilita la sincronizzazione cloud e, dopo sessioni lunghe, apri brevemente il gioco in cloud o su console: avrai sempre una copia dei progressi sul server.
  • Tieni aggiornati i driver GPU e disattiva eventuali overlay/antivirus se noti chiusure improvvise.
  • Evita la formattazione: i crash dell’Xbox App nella quasi totalità dei casi si risolvono con update o reinstallazioni mirate, non con installazioni pulite di Windows.

Cosa non fare

  • Non cancellare cartelle dentro C:\Program Files\WindowsApps: sono protette e firmate; rischi di rompere le app UWP.
  • Non affidarti a “optimizer” generici che promettono miracoli: spesso peggiorano la situazione.
  • Non disattivare definitivamente i servizi Xbox: l’app dipende da essi per avvio, licenze e salvataggi.

Conclusione

Il caso descritto – Xbox App 2404.1001.25.0 che si chiude subito dopo un cumulativo di Windows 11 – è un esempio di come un bug di versione possa bloccare l’ecosistema Xbox su PC. La soluzione reale non è formattare, ma mettere al sicuro i salvataggi, pulire cache e servizi e soprattutto aggiornare l’app tramite Microsoft Store alla build corretta. Seguendo i passaggi di questa guida, recuperi i progressi, ripristini l’avvio dell’app e torni a giocare senza perdite di dati.


Checklist rapida

  • Backup di ...Packages<gioco>\SystemAppData\wgs.
  • wsreset e reset dell’Xbox App dalle Opzioni avanzate.
  • Aggiornamento Xbox App e Gaming Services dallo Store.
  • Reinstallazione di Gaming Services con PowerShell se necessario.
  • Disattivazione overlay/antivirus e aggiornamento driver GPU.
  • Avvio ripetuto dell’app per sbloccare la sincronizzazione e trasferire i progressi su console/cloud.

Riepilogo tecnico

Scenario: Xbox App su Windows 11 si chiude all’avvio dopo un aggiornamento cumulativo; versione dell’app 2404.1001.25.0.

Effetto: sincronizzazione cloud bloccata, rischio percepito di perdita dei salvataggi di gioco (es. Starfield).

Tentativi inefficaci: reset/reinstall app, SFC, DISM, nuovo profilo, modalità provvisoria, rimozione Gaming Services, rollback Windows.

Work‑around: avvii ripetuti fino a innescare la sincronizzazione, quindi avvio su console o cloud per salvare i progressi.

Fix: aggiornamento successivo dell’Xbox App via Microsoft Store che riallinea la build ai Gaming Services.


In sintesi: il malfunzionamento era dovuto a un bug nella release di aprile 2024 dell’Xbox App; l’aggiornamento successivo del Microsoft Store ha risolto il problema senza richiedere soluzioni drastiche o perdita di dati.

Indice