Se l’installazione del cumulativo 2025‑01 (KB5049981) su Windows 10 22H2 x64 si blocca con l’errore 0x8007001E – ERRORREADFAULT, significa che il sistema non riesce a leggere correttamente uno o più settori del disco durante la fase di scrittura dei file di aggiornamento. In questa guida trovi un processo collaudato, passo dopo passo, per identificare la causa, raccogliere i log necessari e ripristinare la piena funzionalità di Windows Update.
L’update KB5049981 fallisce con l’errore 0x8007001E? Scopri come raccogliere i log, riparare i file di sistema e verificare possibili guasti hardware con una procedura completa e testata.
Perché compare l’errore 0x8007001E
Il codice 0x8007001E corrisponde all’identificativo ERRORREADFAULT del kernel Windows. Viene generato quando il sistema operativo tenta di leggere un blocco di dati dal disco e riceve un valore di ritorno non riuscito. In un contesto di aggiornamento cumulativo, le ragioni più comuni sono:
- Settori danneggiati o difficili da leggere sul disco (HDD o SSD).
- File di sistema corrotti che SFC non riesce a sostituire.
- Interruzioni di alimentazione o arresti imprevisti che hanno lasciato incoerente il component store (
WinSxS
). - Antivirus di terze parti o driver obsoleti che interferiscono con SetupAPI.
Dati indispensabili per la diagnosi
Prima di tentare qualunque riparazione è fondamentale archiviare tutte le informazioni utili:
- Log di sistema
- Cartella
C:\Windows\Logs\CBS
(includereCBS.log
e i fileCbsPersist_*.cab
). setupapi.dev.log
inC:\Windows\INF
.
- Cartella
- Verifica integrità disco e file system
- Programmare
CHKDSK C: /r
al riavvio per la scansione dei settori danneggiati. - Salvare il resoconto CHKDSK da
Event Viewer > Windows Logs > Application
.
- Programmare
- Pacchetto diagnostico completo (opzionale)
- V2 Log Collector di Sysnative.
- Script
upgradefailureinfo.bat
etuneup_plus.bat
per catturare informazioni aggiuntive.
Sequenza di riparazione consigliata
La tabella seguente elenca — in ordine — gli interventi software più efficaci. Procedi al passo successivo solo se il precedente non risolve l’errore.
Passo | Comando o strumento | Obiettivo |
---|---|---|
a | SFCFix (script Sysnative) | Riparare automaticamente i file individuati da SFC /scannow . |
b | CHKDSK /r | Individuare settori danneggiati e tentare il recupero dei dati. |
c | DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth | Rigenerare il component store (WinSxS) di Windows Update. |
d | Media Creation Tool → «Upgrade this PC now» | Repair‑install (in‑place upgrade) senza perdita di app e dati. |
Nota: se
CHKDSK
impiega un tempo eccessivo o se il sistema registra BSOD frequenti (UNEXPECTEDSTOREEXCEPTION, CRITICALPROCESSDIED), la probabilità di guasto fisico al disco è elevata. Effettua subito un backup completo.
Dettaglio dei singoli interventi
Eseguire SFCFix
L’utility open‑source SFCFix.exe analizza CBS.log
alla ricerca di componenti mancanti e, ove possibile, estrae i file necessari da cache locale o ISO di Windows 10. Usala così:
1. Copia SFCFix.exe sul desktop.
2. Esegui «SFCFix.exe» come amministratore.
3. Al termine controlla il report generato in %SYSTEMROOT%\Logs.
Se i file di sistema rimangono irreparabili, passa a DISM.
Avviare CHKDSK in modalità /r
chkdsk C: /r
Il parametro /r
ordina a CHKDSK di:
- Effettuare una scansione di superficie completa.
- Marcare i cluster irrecuperabili nell’MFT (Master File Table).
- Tentare la migrazione dei dati dai settori corrotti a quelli sani.
Al riavvio, la fase 5 può richiedere ore su dischi capienti; non interrompere il processo.
Ripristinare il Component Store con DISM
Se lo store WinSxS è incoerente, DISM è l’unico comando che può rigenerarlo senza reinstallazione completa:
Dism /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Dopo /RestoreHealth
esegui nuovamente SFC /scannow
. Tutti i file dovrebbero ora risultare integri.
Repair‑install tramite Media Creation Tool
Quando SFC e DISM non bastano o quando il problema è più esteso, l’in‑place upgrade rappresenta la via più veloce e sicura:
- Scarica la versione aggiornata di Media Creation Tool da Microsoft.
- Seleziona «Upgrade this PC now». Verrà scaricata la ISO di Windows 10 22H2 aggiornata.
- Durante il wizard spunta «Keep personal files and apps».
- Al termine, Windows 10 verrà reinstallato conservando tutto, inclusi i programmi.
Risultato dopo la riparazione
Dopo l’esecuzione di CHKDSK, diversi riavvii e la correzione dei file di sistema, l’installazione di KB5049981 dovrebbe completarsi senza ulteriori errori. In alcuni casi Windows Update può ancora elencare il pacchetto fra gli aggiornamenti disponibili nonostante risulti “Installato con successo” nella cronologia. Si tratta di un bug lato server che non influisce sulla stabilità del sistema: puoi ignorarlo oppure nascondere l’aggiornamento con lo strumento Show or hide updates.
Raccomandazioni finali
- Verifica hardware
- Usa CrystalDiskInfo o analoghi per leggere gli attributi SMART (Reallocated Sectors, Pending Sectors, CRC Error Count).
- Esegui un benchmark rapido: velocità di lettura sequenziale molto bassa < 50 MB/s è spesso sintomo di problemi.
- Programma un backup integrale su disco esterno o NAS: un disco con letture difficoltose può degradarsi rapidamente.
- Pulizia cache Windows Update
net stop wuauserv net stop bits del /s /q %windir%\SoftwareDistribution\Download\. net start wuauserv net start bits
- In caso di ricomparsa del problema
- Esegui di nuovo DISM e SFC.
- Se falliscono, ripeti il repair‑install o valuta una reinstallazione pulita su nuovo SSD/HDD.
- Prevenzione
- Mantieni almeno 20 GB liberi su
C:
per evitare errori 0x800f0831 – CBSESTORE_CORRUPTION. - Esegui CHKDSK e verifica SMART ogni trimestre.
- Crea periodicamente un USB di ripristino con Media Creation Tool: velocizza qualsiasi recovery.
- Mantieni almeno 20 GB liberi su
Sintesi rapida
- 0x8007001E = errore di lettura disco; spesso segnala settori difettosi.
- Raccogli log CBS e SetupAPI prima di intervenire.
- Usa SFCFix, CHKDSK, DISM e, se serve, repair‑install in‑place.
- Controlla SMART e pianifica un backup — il guasto hardware potrebbe essere imminente.
Seguendo questa procedura graduale — dalla raccolta log alla verifica hardware — potrai rimuovere definitivamente l’errore 0x8007001E, completare l’installazione di KB5049981 e ridurre al minimo il rischio di future interruzioni di servizio.