Dopo un ripristino di sistema potresti veder comparire a ogni accensione il messaggio di errore “CrossDeviceResume.exe – errore di parametro”, seguito dal riavvio di Explorer: un intoppo fastidioso ma risolvibile senza formattare il PC.
Che cos’è CrossDeviceResume.exe e perché genera l’errore
CrossDeviceResume.exe è il processo in background che abilita la funzione Riprendi su dispositivo (integrata in Phone Link e in altri componenti UWP) per continuare su PC ciò che si stava facendo su smartphone o tablet. Se il file manca, è corrotto o non riesce a caricare le proprie dipendenze, Windows mostra l’avviso e, per proteggere la shell, riavvia Esplora file.
Nel Visualizzatore eventi si trovano quasi sempre avvisi DistributedCOM 10016
relativi ai GUID
- CLSID
{2593F8B9‑4EAF‑457C‑B68A‑50F6B8EA6B54}
- APPID
{15C20B67‑12E7‑4BB6‑92BB‑7AFF07997402}
Questi log indicano che l’account di servizio non dispone dell’autorizzazione Attivazione locale sull’oggetto DCOM associato, ma – salvo eccezioni – non hanno impatto diretto sulla stabilità di Windows.
Sintomi e diagnosi rapida
- Popup “CrossDeviceResume.exe – errore di parametro” all’avvio o alla riconnessione dell’account.
- Explorer.exe si chiude e si riavvia, talvolta più volte di seguito.
- Assenza di
CrossDeviceResume.exe
nella cartella%windir%\System32
oppure dimensioni anomale del file. - Avvisi DCOM 10016 nei registri: non sono la causa primaria ma un sintomo collegato.
Soluzioni in ordine di invasività
Invadenza | Azione | Dettagli / Comandi principali |
---|---|---|
Bassa | Disattivare “Riprendi su dispositivo” | Impostazioni ► App ► Resume → disattivare. Evita di usare Phone Link per un riavvio: se l’errore sparisce, l’origine è confermata. |
Media | Ripristinare file di sistema | Prompt PowerShell (Amministratore):dism /online /cleanup-image /restorehealth sfc /scannow Riavviare. Ricrea CrossDeviceResume.exe e sostituisce DLL danneggiate. |
Media | Reinstallare Microsoft Visual C++ Redistributable | Scarica tutte le versioni supportate (2008→2022) in variante x86 e x64, installa in ordine crescente e riavvia. Alcuni utenti risolvono solo così perché il processo dipende dalle librerie runtime. |
Media | Ripristinare le app UWP | PowerShell (Admin):Get-AppxPackage -AllUsers MicrosoftWindows.* | Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml" Reinstalla le app di sistema; utile se Phone Link è danneggiato. |
Alta | In‑place upgrade di Windows | Per build Insider fuori canale: 1. Registrarsi al canale corrispondente. 2. Scaricare la stessa build in formato ISO. 3. Montare, eseguire setup.exe , scegliere Conserva file e app.Reinstalla i componenti mancanti senza formattare. |
Facoltativa | Correzione DCOM 10016 | Gli avvisi 10016 sono innocui. Se si vuole pulire i log: a) Regedit → prendere possesso dei GUID e concedere “Attivazione locale” a SYSTEM e LOCAL SERVICE. b) Component Services ► DCOM Config ► sicurezza personalizzata. Richiede cautela; sconsigliata se l’errore principale è già sparito. |
Guida passo per passo
1. Disattivare temporaneamente “Riprendi su dispositivo”
Apri Impostazioni ► Sistema ► Esperienze condivise (o App ► App installate ► Phone Link a seconda della build) e disattiva l’interruttore Condivisione da un dispositivo all’altro. Riavvia: se il messaggio non compare più, il problema risiede nel componente e puoi decidere di lasciarlo disattivato o procedere alle fasi successive per ripararlo definitivamente.
2. Eseguire DISM e SFC
È la procedura che statisticamente risolve oltre l’80 % dei casi: pulisce l’immagine di sistema e ricrea i file mancanti.
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
SFC /Scannow
Entrambi i comandi vanno eseguiti in un Prompt dei comandi o PowerShell avviato con privilegi amministrativi. Al termine, riavvia il computer e controlla se %windir%\System32\CrossDeviceResume.exe
è stato rigenerato.
3. Riparare le librerie Microsoft Visual C++
CrossDeviceResume.exe chiama funzioni dei runtime VC++: se uno di essi è danneggiato, l’eseguibile non parte. Scarica dal sito Microsoft (sezione VC Redist) tutte le versioni ancora supportate, sia a 32 che a 64 bit: installale in ordine cronologico o usa l’opzione Ripara se il pacchetto è già installato.
4. Reinstallare Phone Link e le App di sistema
Se il problema è confinato all’app e non al file di sistema, l’errore può persistere anche dopo DISM/SFC. Lancia il comando mostrato sopra o, più semplicemente, rimuovi Phone Link dallo Store e reinstallalo; questo forza Windows a riscaricare la versione corretta di CrossDeviceResume.exe in WindowsApps.
5. In‑place upgrade (riparazione sul posto)
È la soluzione definitiva quando i precedenti tentativi falliscono, soprattutto su installazioni Insider che magari hanno saltato qualche build. Il setup mantiene programmi, impostazioni e documenti, limitandosi a sovrascrivere i file di sistema. Assicurati di:
- Scaricare l’ISO della stessa edizione (Pro, Home, Enterprise) e dello stesso canale.
- Disattivare temporaneamente AV di terze parti.
- Collegare il notebook alla rete elettrica.
6. Pulire i log DCOM 10016 (opzionale)
Gli avvisi 10016 finiscono spesso nei forum perché sembrano allarmanti ma, di fatto, non rallentano il PC. Se però vuoi un Event Viewer “pulito”, prepara un punto di ripristino e:
- Avvia regedit, trova il CLSID indicato, clic destro ► Autorizzazioni, diventa Proprietario, concedi Controllo completo.
- Aggiungi a SYSTEM e LOCAL SERVICE l’autorizzazione Attivazione locale.
- Ripeti per l’APPID.
- In Component Services (> Servizi componenti > Computer locale > Configurazione DCOM) trova l’oggetto con lo stesso nome e replica i permessi.
Se eseguito correttamente, gli avvisi si trasformano in semplici voci informative o scompaiono del tutto.
Best practice per evitare il ritorno dell’errore
- Esegui periodicamente
SFC /Scannow
dopo aggiornamenti di sistema importanti. - Mantieni sempre aggiornate tutte le versioni dei Visual C++ Redistributable.
- Non cancellare manualmente file in
%windir%\System32
: usa DISM o l’Installazione su posto. - Prima di modificare permessi DCOM o registro di sistema, crea un backup o un punto di ripristino.
- Se utilizzi le build Insider, rimani nello stesso canale per ricevere patch cumulative coerenti.
Non eliminare CrossDeviceResume.exe: è parte integrante di Windows e, se mancante, aumenta gli errori collaterali nei log.
FAQ
Il messaggio appare anche su Windows 10?
Sì, benché più comune su Windows 11, la funzione Condivisione tra dispositivi esiste dalla versione 1709 di Windows 10. Le soluzioni descritte sono valide per entrambe le release.
Posso disinstallare Phone Link senza conseguenze?
Sì, ma solo se non usi la sincronizzazione notifiche/cronologia dal telefono. L’app è opzionale e può essere rimossa dallo Store come qualsiasi altra UWP.
DISM e SFC cancellano i miei dati?
No: operano esclusivamente sull’immagine di sistema. È comunque buona norma disporre di un backup completo prima di procedere a operazioni di manutenzione.
Come verifico che CrossDeviceResume.exe sia integro?
Controlla che il file sia presente in C:\Windows\System32
, con dimensione compresa tra 200 KB e 450 KB (varia in base alla build). In PowerShell digita:
Get-FileHash "$env:SystemRoot\System32\CrossDeviceResume.exe"
e confronta l’hash con quello di un sistema funzionante (o, in caso di dubbi, procedi con DISM/SFC).
Conclusioni
Il popup “CrossDeviceResume.exe – errore di parametro” è quasi sempre il sintomo di un file danneggiato o di librerie mancanti dopo un ripristino, non di un crash hardware. Seguendo la sequenza di azioni proposta – dalla semplice disattivazione della funzione fino all’in‑place upgrade – la maggior parte degli utenti elimina definitivamente il problema, riottenendo un avvio pulito senza compromettere programmi e dati.