Errore 0x80070306 su Windows 11 24H2: guida definitiva per installare le Cumulative Update

Le Cumulative Update di Windows 11 24H2 (KB5050009, KB5053656, build Insider KB5058512) possono bloccarsi con gli errori 0x80070306 e 0x80070003: download al 100 %, installazione che si interrompe, quindi rollback al 7 %. Di seguito trovi cause, soluzioni passo‑passo e buone pratiche per tornare ad aggiornare il PC senza perdere dati.

Indice

Perché l’installazione fallisce

Nei casi documentati il problema nasce quasi sempre da uno o più dei seguenti fattori:

  • Component store (WinSxS) corrotto o incompleto: quando i file di sistema richiesti dalla CU non corrispondono alla firma prevista.
  • Driver store danneggiato: driver mancanti, versioni “fantasma” o incompatibili che bloccano la fase offline al primo riavvio.
  • Servizi e cache di Windows Update in stato incoerente (SoftwareDistribution, Catroot2, BITS).
  • Firmware o SSD aggiornati in modo anomalo: firmware con bug o SSD NVMe che restituiscono errori SMART interrompono l’update.

Soluzioni confermate dalla community

#MetodoQuando funzionaVantaggiLimiti / note
1Reinstallazione di riparazione Fix problems using Windows Update
(Impostazioni → Sistema → Ripristino → «Reinstalla ora»)
Quasi tutti i casi• Non distruttiva: conserva app, dati, impostazioni.
• Scarica un’immagine già aggiornata.
• Durata circa 1 ora, passaggi guidati.
Il pulsante può essere disattivato da criteri di dominio; servono diritti amministrativi.
2Correzione del driver store (rollback al 7 %)Errori 0x80070003 / 7 %• Rimuove driver mancanti/corrotti.
• Confermato: disattivare un Bluetooth guasto ha sbloccato l’installazione.
Richiede identificare il driver con Gestione dispositivi, SetupDiag o DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth.
3In‑place upgrade con ISO (Media Creation Tool → setup.exe → «Mantieni file e app»)Se il metodo 1 è assente o fallisce• Effetto simile alla riparazione.
• Puoi scegliere l’ISO più recente.
• Ideale per PC senza connessione.
Serve l’ISO giusta e spazio libero.
4Reset conservativo di Windows («Reimposta il PC» → mantieni file)Utenti meno esperti; altri tentativi falliti• Procedura guidata semplificata.
• Elimina personalizzazioni corrotte.
Reinstalla tutte le app di terze parti.
5Clean installUltima risorsa• Sistema pulito e aggiornato «day‑one».Richiede backup completo e reinstallazione manuale dei programmi.

Dettaglio delle procedure passo‑passo

Reinstallazione di riparazione tramite «Reinstalla ora»

  1. Apri Impostazioni → Sistema → Ripristino.
  2. Nella sezione Fix problems using Windows Update tocca Reinstalla ora.
  3. Conferma le due finestre di avviso: Windows scarica un’immagine repair aggiornata; nessun file personale andrà perso.
  4. Durante il riavvio verrà applicato il package come un upgrade in‑place; al termine torna alla stessa build ma con il component store “pulito”.

Suggerimento: se il pulsante è grigio su PC aziendali, rimuovi temporaneamente Criteri di gruppo DisableOSUpgrade o profili MDM che bloccano Install Build.

Individuare e rimuovere driver problematici

  1. Esegui SetupDiag.exe: il tool Microsoft analizza i log di rollback e indica il driver che causa l’errore.
  2. Apri Gestione dispositivi con devmgmt.msc. Se un dispositivo mostra un triangolo giallo, disabilitalo o disinstalla il driver.
  3. Apri PowerShell come amministratore e digita:
    DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
    e, se richiesto, /RestoreHealth. Se ScanHealth segnala componenti corrotti ma non li ripara, torna alla reinstallazione di riparazione.
  4. Riprova Windows Update o l’installazione manuale della CU.

Nel caso più comune l’errore 0x80070003 al 7 % dipende da un driver mancante nella fase offline. Anche la semplice disattivazione temporanea del dispositivo può far andare a buon fine l’update; poi reinstalla il driver OEM corretto.

Upgrade in‑place con ISO ufficiale

  1. Scarica l’ISO di Windows 11 24H2 dal Media Creation Tool o dal portale Volume Licensing.
  2. Monta l’ISO, avvia setup.exe e scegli Mantieni file, app e impostazioni.
  3. Alla richiesta di scaricare gli aggiornamenti scegli Non ora: il setup utilizza solo i file locali, riducendo i rischi di interferenze.
  4. Completa le schermate successive; il sistema effettua due riavvii e si riporta alla stessa versione ma con registri e component store ripristinati.

Preferisci l’ISO più recente possibile per ridurre il numero di patch da applicare in seguito.

Reset con conservazione file

Apri Impostazioni → Sistema → Ripristino → Reimposta il PC, seleziona Mantieni i miei file. Windows scarica l’immagine dalla stessa build corrente e rimuove tutto il software installato. Un elenco delle app che verranno disinstallate verrà salvato sul desktop in Removed Apps.html.

Installazione pulita

Se tutte le opzioni precedenti falliscono, prepara una USB con Rufus o lo stesso Media Creation Tool, esegui backup completo, avvia da USB, elimina tutte le partizioni di sistema (lascia solo la partizione dati se presente) e installa Windows da zero.

Metodi diagnostici che raramente risolvono da soli

  • SFC /scannow e DISM /RestoreHealth in locale senza sorgente spesso non bastano se il manifest è rotto.
  • Svuotare le cartelle SoftwareDistribution e Catroot2 aiuta solo se la cache è danneggiata, ma il problema principale resta nel driver o nel component store.
  • Disattivare XMP o il software antivirus tutela la fase di installazione ma non ripara la causa.
  • Installare la CU in modalità provvisoria elude driver e servizi non Microsoft, utile come test ma non è una cura definitiva.

Casi particolari in ambienti aziendali

  • Pulsante «Reinstalla ora» disabilitato – Verifica criteri: Computer Configuration → Administrative Templates → Windows Components → Windows Update → Disable OS Upgrade. In Intune disabilita il setting Allow Windows to go back to a previous build solo per il tempo necessario.
  • Dispositivi Intune Autopatch – Abilita l’impostazione MDM Repair install; l’operazione si integra nel cicli di manutenzione.
  • Build Insider – Se vuoi uscire dal programma Insider, vai su Impostazioni → Windows Update → Programma Windows Insider e scegli Interrompi la ricezione di build di anteprima; potrebbe servire un in‑place upgrade al canale stabile.

Best practice prima di intervenire

  1. Aggiorna firmware e BIOS all’ultima versione; molte CU falliscono su piattaforme con micro‑code obsoleto.
  2. Esegui un backup completo con Backup e ripristino (Windows 7) o un software di imaging di terze parti.
  3. Mantieni i driver OEM correnti scaricandoli dal sito del produttore, non solo da Windows Update.
  4. Controlla lo stato SMART e, sui notebook, lo stato di salute della batteria; un SSD con settori riallocati può provocare 0x80070306.
  5. Dopo la riparazione apri Windows Update → Impostazioni avanzate → Aggiornamenti facoltativi ed esegui i driver in sospeso prima di riavviare di nuovo.

Dopo la riparazione: come evitare che l’errore si ripresenti

Con il sistema finalmente aggiornato:

  • Abilita Windows Update for Business o le pause di qualità per ritardare le CU sulle macchine di produzione di 7‑14 giorni e intercettare eventuali regressioni segnalate dalla community.
  • Pianifica pulizia del component store con Dism /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup una volta al mese; riduce la frammentazione di WinSxS.
  • Mantieni un’immagine di riferimento (file WIM o VHDX) aggiornata: se l’errore dovesse tornare, potrai applicare un repair‑install senza scaricare ogni volta dai server Microsoft.

Conclusioni

L’errore 0x80070306 (o il rollback 0x80070003 al 7 %) durante l’installazione delle Cumulative Update di Windows 11 24H2 indica quasi sempre file di sistema o driver mancanti. Procedere in ordine – riparazione in‑place, verifica driver, upgrade da ISO, reset, clean install – permette di risolvere la maggior parte dei casi senza formattare, salvando tempo e produttività.

Indice