La comparsa improvvisa di una minuscola icona a forma di diamante rosso nella tray di Windows 11 ha spaventato molti utenti, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un componente legittimo di HP Omen Gaming Hub: vediamo come riconoscerlo e, se non serve, eliminarlo definitivamente.
Panoramica del problema
L’icona appare per una frazione di secondo nell’area di notifica, poi scompare prima che l’utente riesca a cliccarla o identificarne l’origine. La rapidità con cui svanisce, unita alla forma inusuale del diamante rosso, fa temere un’infezione malware o un processo di mining nascosto. In realtà, nei forum internazionali e nei Q&A dei produttori di hardware è emerso che il responsabile è quasi sempre HP Omen Gaming Hub (in passato “OMEN Command Center”), l’app preinstallata su molti notebook e desktop HP, anche non appartenenti alla serie Omen.
Da dove proviene il diamante rosso
Che cos’è HP Omen Gaming Hub
È una suite che integra:
- monitoraggio in tempo reale di CPU/GPU, temperature e ventole;
- profili di overclock e bilanciamento energetico;
- overlay in‑game che visualizza FPS e altre metriche;
- accesso a servizi cloud e giochi in streaming.
Quando questi moduli vengono caricati o aggiornati, l’applicazione mostra brevemente la propria icona a diamante rosso nella tray: un segnale “visivo” che indica l’avvio o la verifica dei servizi in background, dopodiché l’icona viene nascosta perché impostata di default come elemento “mostra solo notifiche”.
Processi associati
Nel Task Manager potresti vedere uno o più dei processi seguenti:
Processo | Descrizione |
---|---|
OMEN Command Center Background | Servizio principale che gestisce i moduli di telemetria. |
HP.OMEN.OMENInstallMonitor | Controlla la presenza di aggiornamenti e ne pianifica l’installazione. |
HP.OMEN.Overlay.OverlayHelper | Rende disponibile l’overlay in‑game e i valori FPS. |
Come verificare la presenza dell’app
Puoi accertarti che l’icona provenga da HP Omen seguendo uno di questi metodi:
- Vai in Impostazioni › Personalizzazione › Barra delle applicazioni › Altre icone della tray e scorri l’elenco: se trovi HP Omen Gaming Hub, hai la conferma immediata.
- Apri Gestione attività (CTRL + SHIFT + ESC), seleziona la scheda Processi o Dettagli e cerca i nomi riportati nella tabella sopra.
- Esegui
Get-AppxPackage -Name HPOMEN
in PowerShell: se il comando restituisce un pacchetto con publisher HP Inc., l’app è installata come applicazione UWP.
È un virus?
No. HP Omen Gaming Hub è firmata digitalmente da HP Inc.. Gli hash e i certificati usati per la firma sono verificabili con strumenti di sistema (clic destro → Proprietà › Firma digitale) e su VirusTotal risultano puliti. La presenza del diamante rosso, di per sé, non è un segnale di compromissione. In assenza di sintomi quali rallentamenti anomali, consumo CPU costante, pop‑up pubblicitari o modifiche al browser, non occorrono interventi antimalware straordinari.
Perché l’icona scompare subito?
L’applicazione sfrutta la modalità “silenziosa” di Windows 11: appena il servizio termina l’inizializzazione, la sua icona viene nascosta per non occupare spazio. Questo comportamento “a intermittenza” è tipico dei programmi che lavorano in background solo all’avvio, come software di overclock, veri e propri driver utente o servizi di telemetria.
Azioni consigliate se non utilizzi HP Omen Gaming Hub
Azione | Vantaggi | Possibili contro |
---|---|---|
Disinstallazione completa | Libera spazio disco (≈ 200 MB), elimina processi all’avvio. | Perdi overlay FPS e funzionalità di overclock automatico. |
Disabilitazione avvio automatico | Riduce il boot time, ma mantiene l’app se servisse in futuro. | L’overlay potrebbe non funzionare finché non avvii manualmente l’app. |
Blocca processo con utilità di terze parti (Autoruns, Startup Apps) | Controllo granulare su quali moduli restano attivi. | Richiede competenze superiori; rischio di bloccare moduli utili. |
Guida passo‑passo alla disinstallazione
- Apri Impostazioni › App › App installate.
- Nel campo di ricerca digita Omen.
- Clic su HP Omen Gaming Hub → Disinstalla → conferma.
- Riavvia il PC per rimuovere eventuali servizi residui.
Come disattivare l’avvio senza disinstallare
- Apri Gestione attività e passa alla scheda Avvio.
- Cerca OMEN Command Center Background e simili.
- Seleziona → Disabilita.
- Facoltativo: ripeti con HP Omen Overlay.
Mantenere solo i driver HP
Sui notebook HP non appartenenti alla serie Omen, l’app viene talvolta installata insieme ai driver grafici o ai pacchetti di supporto. Se desideri mantenere soltanto i driver:
- Disinstalla Omen Gaming Hub come indicato.
- Apri HP Support Assistant (se presente) e verifica che i driver obbligatori (Audio, BIOS, Intel/AMD Chipset) restino in elenco.
- Scarica eventuali driver mancanti dal sito ufficiale HP usando il numero di serie del tuo dispositivo.
Approfondimento per utenti avanzati
Oltre alla rimozione classica via App & Features, puoi sfruttare il package manager di Windows per disinstallare in modo scriptato:
winget uninstall --id 9PNJ1N5W1D02 # ID di HP Omen Gaming Hub
oppure, con PowerShell:
Get-AppxPackage -Name HPOMEN | Remove-AppxPackage
Per monitorare se processi simili si avviano in futuro, imposta un filtro in Visualizzatore eventi › Registri applicazioni oppure usa uno sniffer come Process Monitor con filtro sull’icona omen_splash.ico
.
Domande frequenti
L’icona può indicare un miner di criptovalute? Molto improbabile: i miner non mostrano notifiche evidenti. Un’analisi con Task Manager (colonna GPU) rivelerà comunque un uso GPU non giustificato. Posso reinstallare l’app se in futuro compro un accessorio Omen? Sì, è sempre disponibile sul Microsoft Store o sul sito di HP: basta cercare “HP Omen Gaming Hub”. La disinstallazione influisce su HP Support Assistant? No. Sono due pacchetti separati. HP Support Assistant continuerà a funzionare e a proporre aggiornamenti di sistema.
Conclusione
Il diamante rosso non è un virus, ma il segnale di attività del legittimo HP Omen Gaming Hub. Se possiedi un PC HP Omen, l’app è utile per overclock, monitoraggio e gestione RGB. In tutti gli altri casi puoi disinstallarla o disattivarne l’avvio per alleggerire Windows 11 senza effetti collaterali. Ricorda di mantenere i driver essenziali e di verificare sempre la firma digitale dei processi sospetti: è la strategia più rapida per distinguere un servizio legittimo da una minaccia reale.