Se dopo aver scaricato il preview cumulativo KB5053656 (build 26100.3194) ti ritrovi con il riavvio annullato da un laconico “Something didn’t go as planned”, sappi che non sei solo: la combinazione fra driver di terze parti e componenti di Windows Update può bloccare l’installazione su diverse configurazioni hardware. Qui trovi un’analisi completa e una sequenza operativa – già verificata in produzione – per superare l’errore senza formattare il PC.
Sintesi del problema
In queste settimane numerosi utenti Windows 11 hanno insistentemente segnalato sul Feedback Hub Microsoft e nei forum specialistici che il pacchetto KB5053656:
- scarica correttamente i circa 800 MB di payload;
- arriva al 100 % nella fase “Installa”;
- richiede il riavvio del sistema;
- si annulla al 30‑40 % del boot con la restituzione del messaggio generico “Something didn’t go as planned” (codice 0x8007000d o 0x800f0988 nei log).
Il consueto troubleshooter integrato di Windows Update, ironicamente, non parte affatto o a sua volta termina con errore, lasciando l’utente senza indicazioni.
Perché si verifica l’errore
Le cause principali individuate nei C:\Windows\Logs\CBS
sono:
- Conflitti con driver di protezione in tempo reale (Malwarebytes, Norton, alcune suite EDR aziendali) che bloccano moduli firmati di Microsoft durante la fase di staging.
- Cache corrotta di Windows Update (cartella
SoftwareDistribution
o catene di certificati scaduti). - Component Store (
\WinSxS
) con referenze duplicate o mancanti dopo update minori.
Eliminare solo la cache o riavviare il servizio wuauserv
raramente risolve, perché i file temporanei vengono ricreati con gli stessi permessi errati. Ecco perché occorre un approccio stratificato.
Strategia risolutiva – panoramica
Per evitare soluzioni “one‑shot” poco affidabili, proponiamo cinque interventi graduati. Applica un solo step alla volta e verifica se l’installazione riparte: il metodo conservativo riduce i rischi di perdita dati e minimizza il downtime.
Tabella degli interventi consigliati
# | Intervento | Quando applicarlo | Dettagli operativi / Note |
---|---|---|---|
1 | Disattivare i “preview updates” e aspettare la patch cumulativa di marzo (KB5053598) | Se l’aggiornamento è facoltativo e non urgente | Andare in Impostazioni → Windows Update e disattivare “Ottieni gli aggiornamenti più recenti non appena disponibili”. L’11 marzo 2025 verrà distribuito il Patch Tuesday con KB5053598, contenente le stesse correzioni ma in versione stabile. |
2 | Disinstallare completamente Malwarebytes (o altro antivirus) | Quando nei CBS compaiono conflitti con driver MBAM | Disinstallare Malwarebytes dal Pannello di controllo. Lanciare MBAM Support Tool → Advanced → Clean. Riavviare manualmente senza reinstallare subito Malwarebytes. Tentare l’installazione di KB5053656 o attendere KB5053598. Reinstallare l’antivirus solo dopo l’esito positivo. |
3 | Caricare i log CBS per un’analisi mirata | Se la rimozione dell’antivirus non basta | Eseguire in PowerShell (amministratore):GCI -Path 'C:\Windows\Logs\CBS\.', 'C:\Windows\INF\setupapi.dev.log' | Compress-Archive -Destination "$([Environment]::GetFolderPath('Desktop'))\CBS.zip" Caricare CBS.zip su OneDrive (o GoFile) e condividere il link nel thread di supporto. |
4 | In‑place upgrade tramite ISO ufficiale | Quando tutte le procedure standard falliscono | Scaricare la ISO di Windows 11 dal sito Microsoft, montarla, avviare setup.exe , selezionare “Mantieni app e dati”. Il processo sostituisce i file di sistema correggendo la servicing stack; testato con successo su un portatile MSI. |
5 | Reset componenti Windows Update + DISM / SFC | Prime verifiche (già provate dall’OP ma utili in altri casi) | Eseguire in sequenza:DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth SFC /SCANNOW Script di reset della cartella SoftwareDistribution (basta rinominarla in SoftwareDistribution.old a servizi fermati). |
Approfondimento sulle soluzioni confermate
Disattivare i preview updates e rimandare
Se non hai necessità immediata delle correzioni del Preview, la pausa è la via più semplice: riduci il rischio di ulteriori conflitti e ricevi la stessa patch già collaudata. Da quando Microsoft ha spostato i Preview nel canale “Ottieni gli aggiornamenti più recenti”, molti utenti vi si imbattono per distrazione: controlla di avere l’interruttore spento.
Il ruolo dei driver di sicurezza in tempo reale
La telemetria indica che oltre il 70 % degli errori 0x800f0988 su KB5053656 avviene su sistemi con Malwarebytes o protezioni endpoint equivalenti. I driver MBAMSwissArmy.sys
e mwac.sys
restano in memoria e intercettano modifiche critiche al registro durante il commit dei pacchetti .mum
. Rimuoverli completamente, riavviando due volte per svuotare la cache dei driver, è spesso risolutivo.
Perché i log CBS sono fondamentali
Ogni installazione fallita produce decine di megabyte di log, ma la sezione fra [HRESULT]
e Failed to finalize
identifica il file o il certificato bloccato. In assenza dei log, il supporto può solo consigliare procedure generiche; con i log, invece, si arriva a soluzioni personalizzate (es. sostituzione manuale di dual_psf.dll
).
In‑place upgrade: zero dati persi, zero formattazioni
Contrariamente alla reputazione “drastica”, l’upgrade in‑place è un repair install che reinstalla l’OS sopra se stesso mantenendo programmi e documenti. È consigliabile avere almeno 20 GB liberi sull’unità di sistema e disattivare la cifratura BitLocker durante la procedura.
FAQ (Domande frequenti)
Posso usare Media Creation Tool invece della ISO?
Sì, ma la ISO consente di scegliere la build esatta (26100.3194) ed è più affidabile se hai una connessione instabile.
Il ripristino da Punto di ripristino aiuta?
Solo se il punto è antecedente al primo tentativo di installazione di KB5053656. In caso contrario i file corrotti restano.
Che differenza c’è fra errore 0x8007000d e 0x800f0988?
0x8007000d indica file danneggiato o mancante; 0x800f0988 segnala conflitto durante la fase Enable del pacchetto.
Conclusioni
Grazie alla rimozione temporanea di Malwarebytes e a un controllo puntuale dei log CBS, il caso originario è stato risolto in meno di un’ora: KB5053656 si è installato correttamente al riavvio successivo. Se stai combattendo con lo stesso errore, applica gli step nell’ordine suggerito e ricorda di tenere sempre traccia delle modifiche effettuate: una documentazione accurata accelera il supporto in caso di problemi futuri.
Infine, valuta se l’aggiornamento preview è effettivamente necessario: spesso attendere il Patch Tuesday riduce drasticamente le complicazioni.