Hai spento regolarmente il tuo PC Windows 11 ma i LED verdi o arancioni accanto alla porta Ethernet continuano a brillare nel buio? Questo articolo ti guida passo per passo a eliminare il bagliore notturno spiegando da cosa dipende il fenomeno, quali impostazioni modificare e come verificare che la scheda di rete resti davvero silenziosa dopo lo shutdown.
Perché i LED Ethernet restano accesi dopo lo spegnimento di Windows 11
I LED della porta RJ‑45 non hanno solo una funzione estetica: indicano l’alimentazione minima (“link”) e l’attività dei pacchetti (“activity”). Nelle moderne mainboard questi diodi possono restare alimentati anche quando il computer è formalmente spento perché il controller di rete riceve una corrente standby (+5 V SB) che gli permette di rilevare pacchetti speciali di Wake‑On‑LAN (WOL) o altri eventi di riattivazione remota.
In Windows 11, il driver della scheda di rete abilita quasi sempre di default una o più funzioni WOL:
- Wake on Magic Packet: riaccende il PC quando riceve un pacchetto con MAC address destinatario e sequenza speciale.
- Wake on Pattern Match: si attiva quando riconosce trame di dati pre‑definite in arrivo.
- Shutdown Wake‑On‑LAN: mantiene la logica di rete in ascolto anche dopo lo spegnimento.
Anche se hai disattivato “Avvio rapido”, queste impostazioni continuano a tenere alimentato il PHY Ethernet; di conseguenza i LED rimangono accesi. In un’installazione Linux stock, invece, i driver mantengono WOL = off salvo richiesta esplicita (ethtool -s
), quindi la porta si spegne completamente.
Procedura rapida: spegnere i LED Ethernet da Windows 11
Segui i passaggi seguenti; nella maggior parte dei casi bastano pochi minuti e non occorrono riavvii multipli.
Passo 1 – Aprire Gestione dispositivi
- Premi Win + X e scegli Gestione dispositivi (oppure digita “devmgmt.msc” da Esegui).
Passo 2 – Individuare la scheda di rete Ethernet
- Espandi Schede di rete.
- Fai clic destro sul nome della tua NIC (per esempio “Intel® I219‑V”, “Realtek Gaming 2.5GbE”, “Killer E3100G”) e seleziona Proprietà.
Passo 3 – Disattivare ogni forma di Wake‑On‑LAN
- Nella finestra Proprietà apri la scheda Avanzate.
- Nell’elenco Proprietà cerca voci come:
- Shutdown Wake‑On‑LAN
- Wake on Magic Packet
- Wake on Pattern Match
- Wake on Link Change
- Smart Power Down (Realtek)
- EEE (Energy Efficient Ethernet)
- Per ciascuna imposta Disabilitato.
Passo 4 – Salvare e riavviare
- Conferma con OK.
- Riavvia Windows 11 una sola volta per assicurarti che il nuovo registro driver venga caricato.
Dopo il riavvio spegni normalmente il PC: i LED dovrebbero spegnersi pochi secondi dopo l’arresto del sistema.
Tabella di riferimento rapido
Se il nome del parametro non coincide, confronta la colonna “Sinonimi più comuni” della tabella seguente:
Vendor NIC | Parametro da disabilitare | Sinonimi più comuni |
---|---|---|
Intel I219 / I225 | Shutdown Wake‑On‑LAN | Sleep on LAN, SWOL |
Realtek RTL8168 / 8125 | Wake on Magic Packet | WakeOnLAN, WOL |
Qualcomm Killer E3100 | Wake on Pattern | Pattern Match Wake |
Broadcom NetXtreme | Wake Up Capabilities | MagicPacket WOL |
Controllo aggiuntivo nel BIOS / UEFI
Alcune mainboard (in particolare modelli server o gaming) forzano il WOL a livello firmware. Se la procedura grafica non sortisce effetti:
- Entra nel BIOS premendo Del, F2 o il tasto indicato dal produttore durante il POST.
- Cerca nel menu Power Management o Advanced l’opzione Wake‑On‑LAN, PCIe Device Power‑On o ERP Ready.
- Impostala su Disabled oppure abilita ErP Lot 6/Lot 7 (standard europei che obbligano all’assorbimento < 0,5 W e quindi spengono i LED).
- Salva con F10 e verifica lo spegnimento delle luci.
Perché con Linux i LED non restano accesi?
Su molte distribuzioni il modulo kernel della scheda di rete carica WOL = d “disabled”. Puoi controllare digitando:
$ sudo ethtool eth0 | grep Wake-on
Wake-on: d
La lettera d
indica che la funzione è spenta; se trovi g
(“Magic Packet”), puoi disattivarla con:
$ sudo ethtool -s eth0 wol d
Una volta arrestato Linux (shutdown -h now
), il firmware non riceve più comandi per restare in attesa e i LED si spengono del tutto.
Altre soluzioni se le luci resistono
Aggiornare i driver di rete
Driver obsoleti possono ignorare le modifiche fatte via GUI. Scarica l’ultima versione dal sito del chipset o usa Windows Update → Opzionali.
Modificare le impostazioni di risparmio energetico di Windows
- Impostazioni → Sistema → Alimentazione e batteria → Impostazioni di risparmio avanzate.
- In “Impostazioni di sospensione” disattiva Consenti riattivazione temporizzata.
Verificare la voce “Consenti al dispositivo di riattivare il computer”
- Proprietà della NIC → scheda Risparmio energia.
- Deseleziona Consenti al dispositivo di riattivare il computer.
Disabilitare EEE solo per il link a 1 Gbps
L’Energy Efficient Ethernet riduce l’assorbimento ma per farlo mantiene un canale di controllo sempre attivo: su alcuni switch ciò provoca LED permanenti. Nel driver Realtek puoi impostare EEE Advertisement = Off.
Silenziatori hardware “d’urgenza”
- Tappo in gomma o adesivo sulla porta RJ‑45: drastico ma immediato.
- Switch smart con PoE: disattivando la porta da software il link cade e i LED si spengono.
- Ciabatta con interruttore: togliendo la 230 V al PC i +5 V SB si annullano, ma perderai la ricarica USB in standby e funzioni simili.
Domande frequenti (FAQ)
La disattivazione di WOL compromette la velocità di rete?
Assolutamente no. Il Wake‑On‑LAN riguarda solo lo stato di totale spegnimento; durante l’uso normale la banda rimane identica.
Posso disattivare solo il LED ma lasciare attivo WOL?
No, il LED è cablato al PHY: se quest’ultimo resta alimentato per ascoltare i pacchetti, anche il diodo riceve corrente. Non esiste un flag “LED only”.
“Avvio rapido” influisce sul problema?
Può farlo in parte: Fast Startup salva lo stato del kernel su disco anziché spegnere completamente. Tuttavia, se WOL è attivo, i LED restano accesi anche con Avvio rapido disattivato.
Conclusione
Il persistere dei LED Ethernet dopo lo shutdown di Windows 11 non indica un guasto ma un semplice feature by design: il sistema rimane in ascolto per pacchetti di riattivazione. Basta disabilitare Wake‑On‑LAN dal driver o dal BIOS per ottenere il buio completo senza sacrificare la funzionalità della rete quando il PC è acceso. In pochi passaggi puoi quindi goderti notti senza luci fastidiose, conservando al tempo stesso tutte le prestazioni della tua connessione cablata.