Dopo l’aggiornamento cumulativo KB5058411 (OS Build 26100.4061, 13 maggio 2025) molti utenti scoprono che l’opzione Microsoft Print to PDF sparisce dall’elenco delle stampanti e non può essere riattivata da Funzionalità facoltative. Di seguito analizziamo le cause e tutte le soluzioni pratiche, passo per passo.
Panoramica del problema
L’installazione della build 26100.4061 è andata a buon fine, ma il pacchetto driver prnms009.inf
(responsabile di Microsoft Print to PDF) non viene più accettato dal sistema. L’aggiunta manuale da OptionalFeatures.exe restituisce l’errore 0x800F0922. Il risultato è l’assenza totale della stampante virtuale PDF, con impossibilità di “stampare” in PDF da qualsiasi applicazione.
Perché Microsoft Print to PDF scompare?
- Catalogo di sicurezza incompleto: nella build 26100.4061 mancano alcuni hash nel file catalogo associato al driver, perciò Windows considera il pacchetto non firmato e lo rifiuta.
- Driver integro nelle versioni precedenti: la build 26100.3775 (e precedenti) contiene un catalogo completo; per questo motivo non mostra lo stesso problema.
- Errore 0x800F0922: sintomo classico di driver o componente facoltativo che non passa la verifica dell’integrità.
Come verificare se il driver è assente
- Apri Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Stampanti e scanner e cerca “Microsoft Print to PDF”.
- Se non compare, premi Win + R, digita
optionalfeatures.exe
e scorri fino a Microsoft Print to PDF. Se la casella è deselezionata, prova ad attivarla. - Alla conferma apparirà l’errore 0x800F0922 oppure “Il file o il pacchetto driver non è valido”.
- Per ulteriore conferma, apri un prompt con diritti amministrativi e lancia:
pnputil /enum-devices /driver oem*
Verifica cheprnms009.inf
non sia presente.
Soluzioni rapide a confronto
Soluzione | Descrizione rapida | Quando usarla |
---|---|---|
A. Ripristinare la build precedente | Effettua il rollback alla build 26100.3775 (o precedente) da Impostazioni → Sistema → Ripristino. Apri optionalfeatures.exe e abilita “Microsoft Print to PDF”. Re‑installa l’aggiornamento 26100.4061: il driver rimane nel Driver Store e continuerà a funzionare. | Metodo più semplice se il rollback è permesso e non introduce altri problemi. |
B. Iniettare manualmente il driver funzionante | Recupera il pacchetto prnms009.inf\amd64\… da un PC con build 26100.3775. Copialo in C:\ (niente cartelle aggiuntive). Esegui prompt amministrativo e digita:pnputil /add-driver "C:\prnms009.infamd64...\prnms009.inf" /install Disconnetti Internet, avvia optionalfeatures.exe e abilita “Microsoft Print to PDF”. Riavvia il sistema. | Preferibile se il rollback non è possibile o non desiderato. |
C. Attendere la patch ufficiale o usare un’alternativa | Installare temporaneamente un’altra stampante PDF (CutePDF, PDFCreator, Bullzip). Quando Microsoft rilascerà il fix, sarà possibile rimuovere l’alternativa e riattivare la funzione nativa. | Per chi non vuole agire manualmente e può attendere l’aggiornamento correttivo. |
Soluzione A in dettaglio: ripristino della build precedente
Il rollback è l’approccio più veloce ma richiede che il punto di ripristino della build 26100.3775 sia ancora presente (default = 10 giorni). Segui queste indicazioni:
- Controllo spazio: verifica di avere almeno 20 GB liberi su
C:
per la procedura di downgrade. - Avvio rollback: Impostazioni → Sistema → Ripristino → Torna alla versione precedente di Windows 11.
- Tempo stimato: da 5 a 20 minuti a seconda del disco.
- Riattivazione: al riavvio, apri
optionalfeatures.exe
, spunta “Microsoft Print to PDF” e riavvia di nuovo. - Re‑installazione aggiornamento: se necessario, reinstalla KB5058411. Il driver rimane perché ormai presente nel Driver Store.
Pro: soluzione “ufficiale”, nessun intervento sui file di sistema.
Contro: comporta un downgrade temporaneo e l’eventuale reinstallazione di patch successive.
Soluzione B in dettaglio: iniezione manuale del driver
Se non vuoi tornare indietro di build, puoi copiare il pacchetto integro da un sistema sano:
- Recupero file: su un PC con build 26100.3775 vai in
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
e cerca la cartellaprnms009.infamd64….
- Compressione: zippa l’intera cartella e trasferiscila sul PC “difettoso”.
- Posizionamento: estrai la cartella in
C:\
, senza ulteriori sottocartelle. - Registrazione nel Driver Store:
pnputil /add-driver "C:\prnms009.infamd64…\prnms009.inf" /install
- Disconnessione dalla rete: evita che Windows sovrascriva il driver con la versione difettosa.
- Attivazione funzionalità: apri
optionalfeatures.exe
, seleziona “Microsoft Print to PDF” e conferma. Stavolta l’installazione va a buon fine. - Riavvio: fondamentale per registrare la stampante in Printers & Scanners.
FAQ su Soluzione B
- L’errore “Missing or invalid driver package specified” appare se il percorso al file INF è sbagliato o troppe cartelle sono interposte. Verifica che l’INF sia a un solo livello di profondità dentro
C:\
. - È sicuro scollegare Internet? Sì: basta disattivare temporaneamente Wi‑Fi o cavo Ethernet durante l’abilitazione; puoi ricollegarti subito dopo.
- Posso cancellare la cartella copiataa operazione finita? Sì, il driver è ormai nel Driver Store.
Soluzione C: aspettare la patch ufficiale o usare un PDF printer alternativo
Se nessuna delle due strade precedenti è praticabile, hai due ulteriori opzioni:
- Attendere un aggiornamento correttivo da Microsoft: solitamente nelle settimane successive all’individuazione di un bug critico, l’azienda pubblica un Quality Update che sostituisce i file difettosi.
- Installare una stampante PDF di terze parti: programmi come CutePDF, PDFCreator o Bullzip PDF Printer aggiungono una stampante virtuale compatibile con ogni applicazione Windows. Quando la patch sarà disponibile potrai disinstallare l’alternativa.
Domande frequenti
Quanto tempo impiega Microsoft a rilasciare una correzione? Di norma da un Patch Tuesday all’altro (massimo 30 giorni), ma in presenza di bug diffusi può arrivare una preview in anticipo. La soluzione manuale invalida la garanzia o la licenza? No: il driver è firmato da Microsoft; lo spostamento manuale non altera i file protetti di sistema. Le nuove installazioni di Windows 11 build 26100.4061 soffrono dello stesso problema? Sì, finché non sarà pubblicato un pacchetto aggiornato del driver nei canali ufficiali.
Conclusioni
Il malfunzionamento di Microsoft Print to PDF nella build 26100.4061 non è un semplice “glitch”: manca parte del catalogo di sicurezza del driver. Le vie d’uscita sono chiare:
- Ripristino temporaneo alla build 26100.3775, poi riattivazione della funzionalità.
- Iniezione manuale del driver integro con
pnputil
, seguita da abilitazione offline. - Soluzione di attesa: installare un PDF printer alternativo finché Microsoft non rilascia la patch.
Qualunque sia la strategia scelta, ricorda che il problema riguarda solo la validazione del pacchetto: il driver originale, se presente, funziona perfettamente anche con la build più recente. Con le indicazioni di questa guida potrai ripristinare in pochi minuti la funzione di stampa in PDF e continuare a lavorare senza interruzioni.