QuickBooks Online non si carica più dopo l’aggiornamento cumulativo KB5051987 rilasciato il 13 febbraio 2025 per Windows 11 24H2: la pagina resta congelata in Edge, Chrome e Firefox, mentre i dispositivi senza la patch funzionano normalmente.
Panoramica del problema
Molti professionisti e piccole imprese hanno segnalato che, subito dopo l’installazione dell’aggiornamento “2025‑02 Cumulative Update for Windows 11 Version 24H2 for x64‑based Systems (KB5051987)”, l’interfaccia Web di QuickBooks Online (QBO) apre la dashboard ma non carica i dati, bloccandosi su una schermata bianca o con il logo Intuit che gira all’infinito. Il blocco è replicabile su più browser, sia con estensioni attive sia in modalità InPrivate, e sparisce immediatamente rimuovendo la patch. Su macOS, Android e sui PC Windows che non hanno ancora ricevuto KB5051987, QBO continua a funzionare normalmente, il che restringe il campo delle cause a questo aggiornamento specifico.
Possibili cause tecniche
Secondo i log di sviluppatore dei browser, il caricamento si interrompe durante una chiamata fetch()
a un endpoint Intuit che richiede handshake TLS 1.3. KB5051987 aggiorna le librerie Schannel e introduce un nuovo set di cipher suite predefinite: in alcuni ambienti sembra innescare un errore di decrittazione che termina lo script di bootstrap di QuickBooks. Finché Microsoft non pubblica una documentazione ufficiale, questa rimane la spiegazione più plausibile.
Come verificare se sei affetto
- Apri Impostazioni → Windows Update → Cronologia degli aggiornamenti e verifica la presenza della voce KB5051987 tra gli aggiornamenti qualitativi.
- Apri QuickBooks Online. Se la pagina iniziale mostra solo il loader e non avanza entro 30 secondi, il sintomo è confermato.
- Test incrociato: prova ad accedere da un dispositivo diverso (smartphone o PC senza l’update). Se il servizio si apre correttamente, ridurrai la probabilità che si tratti di un problema lato Intuit.
Soluzioni rapide testate dagli utenti
Azione | Scopo | Esito riportato |
---|---|---|
Disinstallare KB5051987 da Impostazioni → Windows Update → Cronologia degli aggiornamenti → Disinstalla aggiornamenti | Rimuovere la causa del blocco | Funziona: QuickBooks Online torna operativo dopo il riavvio |
Nascondere l’update con lo strumento “Show or Hide Updates” | Impedire la reinstallazione automatica | Non riuscito: l’update non compariva tra quelli bloccabili |
Mettere in pausa Windows Update per 1–5 settimane | Guadagnare tempo in attesa di una patch Microsoft | Eseguito con successo (pausa di 5 settimane) |
Guida dettagliata alla disinstallazione
- Apri Impostazioni → Windows Update e clicca su Cronologia degli aggiornamenti.
- Scorri fino a Aggiornamenti qualitativi, cerca KB5051987 e seleziona Disinstalla.
- Conferma, riavvia il PC e riapri QuickBooks Online.
Bloccare la reinstallazione
Se usi Windows 11 Pro o Enterprise:
- Apri gpedit.msc e vai a Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Windows Update → Gestione aggiornamenti.
- Attiva Seleziona quando ricevere aggiornamenti di qualità e imposta Pausa aggiornamenti di qualità su 35 giorni.
Sui sistemi Home puoi usare il menu Pausa aggiornamenti in Impostazioni → Windows Update per un massimo di 5 settimane.
Ripristinare il sistema in casi estremi
Se la disinstallazione fallisce (p.es. PC gestito da criteri aziendali) puoi usare winre e ripristinare a un punto di ripristino creato automaticamente prima dell’installazione di KB5051987. Il processo:
- Riavvia tenendo premuto Shift → Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Ripristino configurazione di sistema.
- Seleziona un punto di data precedente al 13 febbraio 2025.
Altre strade possibili
- Inviare feedback a Microsoft: apri Feedback Hub, categoria Windows Update, sottocategoria Installazione, allega i file di log generati in
C:\Windows\Logs\CBS
. - Controllare i canali Intuit: finora il supporto QuickBooks riconosce il problema ma non fornisce workaround; tieni d’occhio gli Incident Status nel centro assistenza.
- Cancellare cache e cookie o usare la PWA: in casi limitati alcuni utenti riferiscono un caricamento parziale della dashboard.
- Testare i successivi aggiornamenti cumulativi: le patch “C” facoltative di fine mese spesso anticipano correzioni che arriveranno nel Patch Tuesday di marzo 2025.
- Mantenere un device di continuità: un portatile non aggiornato o un PC virtuale su cui disabilitare KB5051987 funge da “piano B”.
Strategia di continuità per studi e PMI
Se gestisci un piccolo ufficio con più postazioni che usano QBO:
- Crea un gruppo di test: installa gli aggiornamenti prima su 1‑2 macchine non critiche; se tutto funziona, estendi agli altri PC.
- Centralizza il controllo: usa Windows Update for Business o Intune per ritardare qualità e feature update fino a 30 giorni.
- Documenta ogni modifica: tieni un registro di update installati/disinstallati così da accelerare la diagnosi in caso di regressioni future.
Quando aspettare la patch ufficiale
Tradizionalmente Microsoft rilascia:
- Patch Tuesday (Update “B”) il secondo martedì di ogni mese.
- Patch facoltative (Update “C” o “D”) verso la quarta settimana.
Se il team di supporto Intuit conferma di aver aperto un ticket con Microsoft, la correzione potrebbe arrivare già nell’Update “C” di febbraio 2025 o, più verosimilmente, nel Patch Tuesday di marzo (11 marzo 2025). In assenza di comunicazioni ufficiali, la scelta è tra restare senza fix di sicurezza per alcune settimane o convivere con il blocco di QBO: la decisione dipende dal tuo profilo di rischio.
Vantaggi e svantaggi delle soluzioni principali
Scelta | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Disinstallare KB5051987 e mettere in pausa | Ripristina subito QuickBooks; procedura veloce; reversibile | PC privo di patch di sicurezza; rischio maggiore su macchine esposte a Internet |
Attendere la patch futura | Sistema resta aggiornato; nessuna azione manuale | QBO inutilizzabile; possibile impatto su fatturazione e riconciliazioni |
FAQ
Posso usare QuickBooks Desktop come soluzione temporanea?
Sì, se disponi di una licenza, ma ricorda che la versione Desktop utilizza un database locale e flussi di lavoro diversi da QBO.
Il problema riguarda anche Windows 11 23H2?
Finora nessuna segnalazione: l’update KB5051987 è specifico per 24H2.
Il blocco interessa altre app Web?
Solo alcuni servizi basati su identiche librerie TLS hanno manifestato rallentamenti, ma QuickBooks Online è l’unico a bloccarsi del tutto.
L’esecuzione di sfc /scannow o Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth risolve il problema?
No, perché i file di sistema risultano integri; la falla è nel codice distribuito da Microsoft.
Conclusioni
L’aggiornamento cumulativo KB5051987 ha introdotto un conflitto critico tra il nuovo stack TLS di Windows 11 24H2 e gli script di caricamento di QuickBooks Online, bloccando l’uso quotidiano di uno strumento di contabilità essenziale. La rimozione del pacchetto risolve immediatamente, ma espone a possibili vulnerabilità. Finché Microsoft non distribuirà una build correttiva, la strategia consigliata è:
- Disinstallare KB5051987 e riavviare.
- Pausare temporaneamente Windows Update o usare criteri di gruppo per posticipare patch di qualità.
- Mantenere un dispositivo test dove applicare per primo il prossimo aggiornamento cumulativo.
In ambienti aziendali, documenta ogni passo e coinvolgi il reparto IT per un piano di sicurezza compensativo, ad esempio firewall più restrittivi o applicazione manuale di singole CVE con Quality Rollup offline. Se QBO è vitale per la tua attività, avere sempre un “sistema di continuità” senza la build problematica è la rete di sicurezza più rapida ed efficace.