Hai eliminato un vecchio account locale o Microsoft e ora Windows Hello Face rifiuta di riattivarsi, insistendo che il riconoscimento facciale è ancora configurato su un profilo che non esiste più? In questa guida pratica scoprirai come sbloccare Windows Hello rimuovendo in sicurezza i dati biometrici residui, passo dopo passo, con suggerimenti di prevenzione e domande frequenti.
Perché Windows Hello Face rimane “bloccato” dopo l’eliminazione di un account
Quando registri il tuo volto con Windows Hello, il sistema genera uno o più file .DAT nella cartella C:\Windows\System32\WinBioDatabase
. Questi file contengono un template numerico che descrive le caratteristiche biometriche del tuo volto e vengono firmati con l’ID interno dell’account utente che ha eseguito la registrazione.
Se elimini quell’account senza prima disabilitare Windows Hello Face, i file .DAT restano orfani ma validi: Windows li trova, tenta di caricarli e rileva che appartengono a un SID (Security Identifier) che non corrisponde a nessun profilo esistente. Il risultato è il messaggio d’errore:
“Per usare il riconoscimento facciale è necessario rimuovere prima le informazioni salvate per un altro account.”
Fortunatamente, la soluzione consiste semplicemente nell’arrestare il servizio biometrico, eliminare i file .DAT obsoleti e riavviarlo. Vediamo come farlo in modo sicuro.
Prerequisiti e avvertenze
- Serve un account con privilegi di amministratore locale.
- Le operazioni descritte non influiscono su PIN, impronta digitale o password.
- Se usi BitLocker o criteri aziendali, verifica eventuali restrizioni imposte dal reparto IT.
- Conserva un metodo di accesso alternativo (PIN o password) in caso di imprevisti.
Guida operativa per ripristinare Windows Hello Face
1 – Arrestare Windows Biometric Service
- Premi Win + R, digita
services.msc
e premi Invio. - Nell’elenco servizi, individua Windows Biometric Service.
- Fai clic destro → Arresta. In alternativa, seleziona il servizio e premi Alt + P.
2 – Eliminare i template facciali residui
- Apri Esplora File (Win + E) e vai a
C:\Windows\System32\WinBioDatabase
. - Se non vedi file o cartelle, attiva Elementi nascosti dal menu Visualizza.
- Cancella tutti i file con estensione .DAT. Sono innocui da rimuovere: contengono solo i template biometrici obsoleti.
Percorso | Tipo file | Scopo |
---|---|---|
WinBioDatabase\GUID.DAT | Template facciale | Match volto ↔︎ SID utente |
WinBioDatabase\WinBioDefaults.dat | Indice database | Metadati biometria |
3 – Riavviare il servizio e riconfigurare Hello
- Torna alla console Servizi, clic destro su Windows Biometric Service → Avvia.
In alternativa, riavvia direttamente il PC: i file mancanti verranno ricreati al primo avvio. - Apri Impostazioni → Account → Opzioni di accesso → Riconoscimento facciale (Windows Hello) e clic su Configura.
- Segui la procedura guidata. Al termine vedrai il messaggio “Tutto pronto per Windows Hello”.
Suggerimenti dopo il ripristino
- Avvio automatico: assicurati che il tipo di avvio del servizio sia impostato su Automatico (avvio ritardato). In caso contrario, doppio clic sul servizio, scheda Generale, regola l’impostazione e conferma.
- Aggiornamento driver webcam: apri Gestione dispositivi → Dispositivi di acquisizione immagini, clic destro sulla fotocamera → Aggiorna driver. I driver obsoleti possono impedire la nuova registrazione.
- Pulizia preventiva: prima di eliminare un account, disattiva Windows Hello Face da Opzioni di accesso per evitare residui.
Domande frequenti (FAQ)
Posso eliminare solo alcuni file .DAT lasciando gli altri?
È sicuro rimuoverli tutti: Windows ricreerà automaticamente i file necessari al primo avvio del servizio.
Questa procedura vale anche per Windows 10?
Sì. I passaggi, le cartelle e il nome del servizio sono identici in Windows 10 (versione 1903 o superiore) e in Windows 11.
Perdo l’accesso tramite impronta digitale?
No. Le impronte vengono salvate nello stesso database biometrico ma con record separati. L’eliminazione dei file comporta semplicemente una nuova registrazione al primo sblocco con fingerprint.
Il messaggio d’errore riappare dopo un riavvio. Cosa fare?
- Controlla le Criterie di gruppo (
gpedit.msc
) in Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Biometrics e verifica che Allow the use of biometrics sia abilitato o non configurato. - Accertati di non avere software di sicurezza di terze parti che blocca la cartella
WinBioDatabase
. - Esegui una scansione DISM e SFC per riparare file di sistema danneggiati:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
seguito dasfc /scannow
in Prompt dei comandi (Amministratore).
Prevenire il problema in futuro: best practice
- Disattiva sempre Hello prima di rimuovere o rinominare un account.
- Backup dei dati: crea un punto di ripristino o backup completo; in sistemi aziendali valuta il backup del contenuto di
WinBioDatabase
in uno share protetto. - Documenta le policy: se gestisci più PC, integra una procedura di disattivazione Hello nei playbook di offboarding utenti.
- Automazione: in ambienti enterprise, uno script PowerShell può fermare il servizio e svuotare la cartella in sicurezza.
Script PowerShell di esempio (opzionale)
# Esegui come Amministratore
Stop-Service -Name 'WbioSrvc' -Force
Remove-Item -Path 'C:\Windows\System32\WinBioDatabase\*.dat' -Force
Start-Service -Name 'WbioSrvc'
Write-Host 'Dati facciali rimossi. Puoi riconfigurare Windows Hello.' -ForegroundColor Green
L’esecuzione di questo script restituisce lo stesso risultato della procedura manuale e può essere distribuita tramite Intune o criteri di gruppo di avvio.
Risolvere errori comuni dopo il ripristino
Codice errore / sintomo | Possibile causa | Rimedio rapido |
---|---|---|
0x80090016 “Impossibile caricare i dati di accesso” | Corruzione delle chiavi TPM | Esegui tpm.msc → Inizializza TPM, quindi riconfigura Hello. |
LED webcam non si accende | Driver obsoleto o privacy shutter chiuso | Aggiorna driver, verifica impostazioni privacy, prova su un altro account. |
Schermata nera dopo la scansione | Conflitto software di terze parti (es. overlay GPU) | Disabilita overlay, aggiorna driver grafici. |
Conclusioni
Il blocco di Windows Hello Face dopo la cancellazione di un account è un problema fastidioso ma facilmente risolvibile. Bastano pochi minuti per arrestare il servizio biometrico, rimuovere i template facciali orfani e riattivare il riconoscimento. Seguendo le best practice consigliate—disabilitare Hello prima della rimozione di un account, mantenere aggiornati i driver e utilizzare script automatizzati in contesti aziendali—potrai evitare che la situazione si ripresenti e garantire un accesso biometrico fluido e sicuro su Windows 11.