Surface Pro 10 for Business: dove trovare FCC ID, numero di modello e informazioni regolamentari

Non trovi il numero di modello, l’FCC ID o altri dati di conformità del Surface Pro 10 for Business? In questa guida spieghiamo come visualizzare l’etichetta elettronica direttamente dal dispositivo, cosa fare se non lo possiedi ancora e quali percorsi alternativi usare in azienda.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni amministratori IT e buyer hanno segnalato che, cercando online le Surface Regulatory Information per gli Stati Uniti, il Surface Pro 10 for Business non compare ancora nell’elenco della pagina pubblica. Questo rende difficile reperire con rapidità il model number, l’FCC ID, le sigle IC/ISED, oltre ai riferimenti a norme e marchi (ad es. CE, UKCA, RCM) prima della consegna fisica dei dispositivi.

La soluzione più affidabile e immediata resta l’etichetta elettronica disponibile sul prodotto tramite l’app Surface (o tramite un link interno in Impostazioni di Windows). Di seguito trovi i passaggi dettagliati, più suggerimenti e procedure operative per i team di conformità.

Soluzione rapida: usare l’app Surface sul dispositivo

Se il Surface Pro 10 for Business è già nelle tue mani (anche fosse un’unità di prova, pilota o demo), recuperare tutti i dati regolamentari è questione di pochi tocchi.

Passaggi dettagliati

  1. Apri l’app Surface dal menu Start.
  2. Scorri la schermata fino a individuare la voce View Additional Regulatory Information (in alcune build localizzate può essere Visualizza informazioni regolamentari aggiuntive).
  3. Tocca la voce: si aprirà l’etichetta elettronica con i dati di conformità specifici dell’hardware.

Che cosa vedrai nell’etichetta elettronica

  • Numero di modello del dispositivo (es. formato “Model: XXXX”).
  • FCC ID per gli Stati Uniti.
  • IC/ISED per il Canada.
  • Marchi e norme di sicurezza/regolamentazione applicabili (p.es. CE, UKCA, RCM, MIC, WEEE, batterie, ecc.).
  • Eventuali note e avvertenze di conformità.

Questi dati sono specifici per il singolo hardware e rappresentano la fonte “ufficiale” più aggiornata perché vengono distribuiti con il dispositivo. Non servono connessioni esterne: l’etichetta è residente localmente.

Consigli pratici per archiviazione e audit

  • Screenshot: acquisisci uno screenshot dell’etichetta elettronica e salvalo in una cartella di rete del team Compliance con nome file coerente (es. SP10B-Seriale-Data.png).
  • Inventario: registra nel CMDB/asset management i campi chiave (modello, FCC ID, IC/ISED) come attributes del bene.
  • Tracciabilità: conserva la prova con riferimento al numero di serie (sul retro, in confezione o in Surface app > Device information).

Se non possiedi ancora il dispositivo

In fase di gara, procurement o pre-deployment, può servire verificare i codici regolamentari prima della consegna fisica. Al momento:

  • Il collegamento pubblico alle informazioni regolamentari rimanda a una pagina generica e potrebbe non includere ancora l’elenco specifico del Surface Pro 10 for Business.
  • La situazione è stata segnalata a Microsoft affinché pubblichi il documento completo relativo al modello. Fino all’aggiornamento, l’unico canale ufficiale per ottenere i dati è:
    • tramite app Surface sul prodotto, oppure
    • aprendo un ticket di supporto (partner Microsoft o supporto Surface for Business) richiedendo il dossier regolamentare (es. FCC/UL/SAR).

Percorsi alternativi utili

Etichetta elettronica dalle Impostazioni di Windows

Su molte versioni di Windows, le etichette elettroniche sono raggiungibili anche da: Impostazioni > Sistema > Informazioni su, dove può comparire il link Regulatory Information. Se presente, apre la stessa schermata mostrata dall’app Surface.

Regulatory Guide (PDF) su portale di supporto

Per ciascun modello, Microsoft pubblica di norma una Regulatory Guide in formato PDF nella sezione di supporto. Se stai pianificando un rollout, è consigliabile:

  • Controllare periodicamente la pagina del modello per vedere se la guida è stata aggiunta.
  • Iscriversi a eventuali feed di aggiornamento (RSS) o utilizzare sistemi di monitoraggio interno delle pagine critiche.

Fino alla pubblicazione ufficiale del PDF specifico per Surface Pro 10 for Business, fai affidamento sull’etichetta elettronica di sistema o sul canale di supporto.

Canale aziendale (partner/suupporto)

Se la tua organizzazione necessita dei certificati prima di ricevere i dispositivi (per audit di conformità o per la documentazione interna), è consigliabile aprire un caso con il partner Microsoft o con il supporto Surface for Business e richiedere il dossier regolamentare completo: FCC, UL, SAR, test RF, sicurezza elettrica, marcature ambientali, ecc.

Vantaggi e limiti dell’approccio

AspettoVantaggiLimiti
App SurfaceInformazioni sempre aggiornate e specifiche per il singolo hardwareServe avere fisicamente il dispositivo acceso
Pagina web pubblicaConsultabile senza dispositivo, utile per approvvigionamento e compliance aziendaleDati SP10 non ancora pubblicati (in aggiornamento)

In aggiunta, considera che la pagina pubblica facilita la condivisione con terze parti (fornitori, auditor esterni), mentre l’app Surface garantisce precisione immediata per ciascun esemplare. In attesa dell’allineamento della documentazione online, conviene predisporre un processo interno di raccolta e conservazione delle etichette elettroniche per ogni unità in arrivo.

Che cos’è l’etichetta elettronica (e‑label) e perché è affidabile

L’etichetta elettronica sostituisce o affianca le vecchie targhette fisiche con un pannello informativo digitalizzato disponibile su richiesta dell’utente. Sui dispositivi Surface contiene i riferimenti normativi obbligatori per i diversi mercati. I vantaggi principali sono:

  • Allineamento aggiornato: l’etichetta distribuita con il firmware è coerente con la variante hardware effettiva.
  • Riduzione degli errori: niente adesivi incompleti o non localizzati; si vedono solo i marchi pertinenti.
  • Accessibilità: l’utente può accedervi in ogni momento, anche offline.

Glossario essenziale per la conformità

Sigla/voceChe cos’èPerché serve
Numero di modelloIdentificatore tecnico del dispositivo, diverso dal nome commerciale.Consente di associare certificazioni e manuali alla revision corretta.
FCC IDIdentificativo per la conformità RF negli Stati Uniti.Richiesto per dispositivi con radio (Wi‑Fi, Bluetooth, 5G).
IC / ISEDCodice di certificazione per il Canada.Equivalente funzionale dell’FCC ID in ambito canadese.
CE / UKCA / RCMMarchi per UE, Regno Unito e Australia/NZ.Dimostrano conformità a sicurezza, EMC, salute e ambiente.
SARSpecific Absorption Rate.Parametro di sicurezza per esposizione RF, richiesto in molti mercati.
SKU / Part NumberCodice commerciale per varianti (RAM, SSD, LTE/5G, colore).Non va confuso col numero di modello regolamentare.

Linee guida operative per audit e procurement

Per evitare colli di bottiglia durante audit interni o certificazioni di clienti, ecco un percorso consigliato che molte aziende adottano nel periodo in cui la documentazione pubblica è in corso di aggiornamento:

  1. Pre‑ordine: apri un ticket presso il partner o il supporto Surface for Business richiedendo espressamente il regulatory dossier del modello interessato. Specifica country scope e lingue necessarie.
  2. All’arrivo delle prime unità: raccogli screenshot delle etichette elettroniche con numero di serie e archiviali in repository controllato.
  3. CMDB: mappa nel database asset i campi regolamentari per consentire ricerche e report (es. “dammi tutti i Surface Pro 10 con modem 5G e relative certificazioni”).
  4. Condivisione esterna: se devi inviare prove a un auditor, allega sia lo screenshot della e‑label sia l’estratto del dossier ricevuto dal supporto.
  5. Verifica periodica: imposta un promemoria per controllare la disponibilità della Regulatory Guide (PDF) sul portale di supporto; quando pubblicata, aggiorna la documentazione interna.

Domande frequenti (FAQ)

Il numero di modello è lo stesso della SKU?

No. La SKU indica la configurazione commerciale (RAM, storage, connettività, colore, bundle). Il numero di modello è l’identificatore tecnico usato nelle certificazioni e rimane invariato all’interno di una famiglia di varianti compatibili.

Posso ottenere l’FCC ID senza il dispositivo?

Sì, ma non tramite l’etichetta elettronica: occorre chiedere al supporto/partner il dossier regolamentare o attendere la pubblicazione ufficiale della Regulatory Guide sul portale Microsoft.

Il Surface Pro 10 consumer ha gli stessi codici del modello for Business?

Non necessariamente. Le varianti commerciali possono differire per componentistica (modem, antenne, layout RF), con impatti sui riferimenti regolamentari. Fai sempre affidamento all’etichetta del tuo dispositivo o a documenti ufficiali specifici della variante.

Dove trovo il numero di serie (Serial Number)?

È disponibile nell’app Surface e in Impostazioni > Sistema > Informazioni su. Può anche essere sulla confezione o inciso/serigrafato sul dispositivo.

Perché la pagina pubblica potrebbe non essere aggiornata?

La pubblicazione online di schede regolamentari e PDF può richiedere tempi aggiuntivi rispetto allo release hardware. Finché l’aggiornamento non è finalizzato, l’etichetta elettronica a bordo dispositivo rimane la fonte primaria di verità.

Troubleshooting: la voce “View Additional Regulatory Information” non appare

Se non trovi la voce nell’app Surface o nelle Impostazioni, prova nell’ordine:

  1. Riavvia il dispositivo e riapri l’app Surface.
  2. Aggiorna Windows e l’app Surface (dallo Store), quindi riprova.
  3. Controlla la lingua dell’interfaccia: su qualche build la dicitura può essere localizzata; cerca “informazioni regolamentari”.
  4. Accedi come amministratore locale o utente con diritti standard: la voce è disponibile a livello macchina, non dipende da tenant MDM.
  5. Se il dispositivo è gestito da criteri MDM particolarmente restrittivi, verifica che l’app Surface non sia stata limitata o rimossa.
  6. In ultima istanza, apri un ticket di supporto citando modello, seriale, versione di Windows e dell’app Surface.

Modello, SKU, part number: come non confondersi

  • Nome commerciale: “Surface Pro 10 for Business”. È quello usato in marketing.
  • Numero di modello: entra nelle tabelle regolamentari e nelle etichette elettroniche.
  • SKU/Part Number: identifica la variante venduta (es. 16 GB/512 GB, con/ senza 5G).

In un audit di conformità interessa soprattutto il numero di modello (con FCC ID e altri codici), mentre per il lifecycle IT e la gestione ordini è centrale la SKU. Assicurati che i sistemi aziendali mantengano entrambi i campi e che siano correlati.

Check‑list rapida per team IT e Compliance

  • Definisci un modello di naming file per gli screenshot delle e‑label.
  • Inserisci campi regolamentari nella CMDB (model number, FCC ID, IC/ISED, mercati di destinazione).
  • Prepara un pacchetto standard da inviare ai clienti che richiedono prove di conformità (screenshot e‑label + estratti dossier supporto).
  • Allinea il playbook del Service Desk: se un utente chiede “non trovo l’FCC ID”, i tecnici devono sapere esattamente dove indirizzarlo.
  • Pianifica un riesame trimestrale della documentazione, per recepire eventuali PDF/regulatory guide pubblicati nel frattempo.

Template di richiesta al supporto (copiabile)

Oggetto: Richiesta dossier regolamentare – Surface Pro 10 for Business

Buongiorno,
per esigenze di audit abbiamo bisogno dei riferimenti regolamentari ufficiali del modello in oggetto
(USA/Canada/UE/UK/AU/NZ), inclusi FCC ID, IC/ISED, certificazioni di sicurezza e SAR.

Dettagli:

- Quantità e paesi di distribuzione:
- Tempistiche progetto:
- Eventuali restrizioni o note di conformità richieste dal cliente:

Grazie in anticipo per il supporto. 

Privacy e sicurezza

Aprire l’etichetta elettronica non invia dati di utilizzo all’esterno. È semplicemente una pagina informativa locale resa disponibile dal sistema. Gli screenshot devono essere custoditi in conformità alle policy aziendali (classificazione interna, accessi, retention).

Quando preferire la documentazione pubblica

Appena la Regulatory Guide ufficiale per Surface Pro 10 for Business sarà disponibile online, conviene adottarla come single source of truth esterna per condivisioni con soggetti terzi e per redigere manuali interni. Rimane comunque buona pratica mantenere nel repository anche gli screenshot della e‑label di ciascuna unità in produzione, per correlare documentazione e asset fisici.

Riepilogo operativo

  • Problema: il Surface Pro 10 for Business non risulta ancora elencato nella pagina pubblica “Surface Regulatory Information” per gli USA.
  • Soluzione: recupera subito i dati tramite app Surface > View Additional Regulatory Information sul dispositivo.
  • Se non hai il device: chiedi il dossier regolamentare a partner/supporto e monitora la pubblicazione della Regulatory Guide (PDF).
  • Alternative: prova anche Impostazioni > Sistema > Informazioni su > Regulatory Information dove disponibile.
  • Best practice: screenshot, archiviazione strutturata, CMDB con campi regolamentari, playbook per il Service Desk.

In sintesi

Per ora, il metodo più certo per visualizzare le informazioni regolamentari del Surface Pro 10 for Business è l’app Surface installata sul dispositivo, che espone l’etichetta elettronica con FCC ID, IC/ISED, numero di modello, norme e marchi applicabili. La mancanza di un elenco aggiornato sulla pagina pubblica è già stata segnalata a Microsoft, che dovrebbe colmare la lacuna a breve. Nel frattempo, per esigenze di compliance prima della consegna, fai riferimento al supporto ufficiale (partner o canale Surface for Business) per ottenere i dossier richiesti.


Nota operativa: tutte le schermate e le denominazioni possono variare leggermente in base alla lingua di sistema, alla versione di Windows 11 e all’edizione dell’app Surface installata. In caso di discrepanze, fai riferimento all’etichetta elettronica disponibile sul dispositivo e alle comunicazioni del supporto ufficiale.


Questa guida è stata pensata per team IT, buyer e compliance officer che devono documentare rapidamente i requisiti regolamentari del Surface Pro 10 for Business in scenari enterprise.

Indice