Surface Pro 9 e Sony WH‑1000XM4: risolvere connessione Bluetooth instabile e audio basso su Windows 11

Se collegando le Sony WH‑1000XM4 al Surface Pro 9 l’audio è assente o bassissimo e la connessione Bluetooth è instabile, qui trovi una procedura chiara e risolutiva per Windows 11: cause comuni, passaggi guidati e consigli avanzati pensati per eliminare il problema alla radice.

Indice

Panoramica del problema

In molti casi le cuffie Sony WH‑1000XM4 si associano correttamente al Surface Pro 9 ma non riproducono suoni, oppure l’audio risulta estremamente basso. Anche dopo aver rimosso e riassociato il dispositivo, il problema ricompare alla successiva connessione. Questo comportamento è tipico di conflitti tra profili Bluetooth (Stereo A2DP vs Hands‑Free AG Audio), di codec ad alta qualità non gestiti in modo stabile da alcuni driver o di collegamenti automatici di altri dispositivi (ad es. lo smartphone) che “rubano” la priorità alle cuffie.

Perché succede

  • Doppio profilo audio: su Windows le WH‑1000XM4 espongono due endpoint: Stereo (A2DP, alta qualità, solo ascolto) e Hands‑Free AG Audio (HFP/HSP, bassa qualità, con microfono). Se Windows imposta per errore l’uscita sul profilo “telefonico”, il volume appare basso o distorto.
  • Multipoint e collegamenti concorrenti: le XM4 possono collegarsi a due dispositivi. Se lo smartphone si connette prima del PC, il canale A2DP può essere occupato e il Surface resta sul profilo viva‑voce.
  • Driver e servizi: componenti come “AVRCP Transport” o il driver audio principale possono corrompersi dopo aggiornamenti o sospensioni, causando handshake incompleti.
  • Codec ad alta risoluzione: impostazioni come LDAC/aptX Adaptive privilegiano la qualità, ma su alcune piattaforme Intel possono generare instabilità o latenza che porta a drop, silenzi o switch forzati su profili a bassa qualità.

Soluzione rapida

Se hai poco tempo, prova in quest’ordine (poi passa alla guida dettagliata):

  1. Disconnetti o spegni smartphone/altro device collegato alle XM4.
  2. Rimuovi le cuffie da Windows, riavvia, mettile in pairing e associa di nuovo.
  3. In Impostazioni → Sistema → Audio imposta “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)” come output predefinito.
  4. Se persiste, disinstalla “AVRCP Transport” e il driver audio principale da Gestione dispositivi (senza eliminare i driver) e riavvia.

Guida passo‑passo

Controllo dispositivi Bluetooth

Elimina subito le interferenze più comuni:

  • Spegni o disconnetti altri dispositivi associati alle XM4 (in particolare lo smartphone). Le cuffie potrebbero agganciarsi in automatico a quell’altro device.
  • Disattiva temporaneamente il Multipoint dall’app Sony Headphones Connect se lo utilizzi, così da forzare il collegamento esclusivo al Surface.
  • Metti le XM4 in modalità pairing tenendo premuto il tasto di accensione finché la spia blu lampeggia rapidamente e ascolti il messaggio vocale di accoppiamento.

Re‑installazione pulita dei driver

Ripristina il sottosistema Bluetooth e audio senza eliminare i pacchetti dal sistema:

  1. Apri Gestione dispositivi (clic destro su Start → Gestione dispositivi).
  2. Vai in Bluetooth, trova AVRCP Transport, clic destro → Disinstalla dispositivo. Non spuntare “Elimina il software driver per il dispositivo”. Conferma.
  3. Vai in Audio, video e giochi e individua il driver audio principale (in genere “Realtek/Intel/Surface Audio” o simile). Clic destro → Disinstalla dispositivo senza spuntare “Elimina driver”.
  4. Riavvia il Surface Pro 9. Al riavvio Windows reinstallerà automaticamente i componenti.

Questo passaggio corregge spesso registrazioni errate del profilo Bluetooth o dipendenze bloccate dopo update/sospensione.

Rimozione e nuovo pairing

Esegui un accoppiamento “da zero” su Windows 11:

  1. Apri Impostazioni → Bluetooth e dispositivi.
  2. Seleziona Sony WH‑1000XM4Rimuovi dispositivo.
  3. Riavvia il PC per pulire le associazioni temporanee.
  4. Metti le cuffie in modalità pairing e scegli Aggiungi dispositivo in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi. Completa l’accoppiamento.

Verifica dell’uscita audio

Assicurati che Windows utilizzi il profilo giusto:

  1. Vai in Impostazioni → Sistema → Audio.
  2. Nella sezione Output, imposta “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)” come dispositivo predefinito.
  3. Se vedi anche “Sony WH‑1000XM4 Hands‑Free AG Audio”, non selezionarlo per l’ascolto: è il profilo telefonico a bassa qualità.
  4. Apri Volume per app e dispositivi e verifica che eventuali app (Spotify, browser, Teams, ecc.) stiano usando l’output Stereo e non “AG Audio”.

Suggerimenti aggiuntivi utili

PassaggioDettagli
Aggiornare il firmwareUsare l’app Sony Headphones Connect su smartphone per installare l’ultima versione del firmware delle cuffie.
Disattivare “Hands‑Free Telephony”Pannello di controllo → Hardware e suoni → Dispositivi e stampanti → Proprietà cuffie → Servizi, togliere la spunta a “Telefonia viva‑voce” per forzare sempre il profilo A2DP ad alta qualità.
Aggiornare Windows e i driver SurfaceControllare in Windows Update la presenza di aggiornamenti “Surface – Firmware” o “Intel® Bluetooth”.
Reimpostare le cuffieTenere premuti insieme il pulsante di accensione e il tasto NC/AMBIENT per 7 s (ripristino rapido) o 15 s (reset di fabbrica).
Eseguire lo Strumento di risoluzione problemi BluetoothImpostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi → Altri strumenti → Bluetooth.
Disattivare LDAC/aptX Adaptive su WindowsAlcuni driver Intel non gestiscono bene i codec ad alta risoluzione: nell’app Headphones Connect impostare “Priorità stabilità della connessione”.

Accorgimenti che migliorano la stabilità

  • Impedisci spegnimenti per risparmio energia: in Gestione dispositivi → Bluetooth → Intel® Wireless Bluetooth apri Proprietà, scheda Risparmio energia e togli la spunta a “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.
  • Disattiva il passaggio automatico al profilo con microfono: app come Teams/Zoom possono forzare “AG Audio” quando attivano il microfono. Se usi le XM4 solo per ascolto, disabilita “Telefonia viva‑voce” come da tabella sopra.
  • Verifica il volume Hardware: premi il pulsante volume fisico sul Surface e controlla il mixer di Windows per app specifiche; alcune app mantengono volumi indipendenti molto bassi.
  • Disattiva funzioni che intervengono sull’audio: su XM4, “Speak‑to‑Chat” o rilevamento voce possono abbassare l’audio quando parli. Se noti attenuazioni impreviste, disattivale nell’app.
  • Evita interferenze radio: tieni il Surface lontano da router o hub USB 3.0 non schermati che emettono nella banda 2,4 GHz e possono degradare la portante Bluetooth.

Verifiche dopo ogni passaggio

  1. Apri Impostazioni → Sistema → Audio e avvia il test dal dispositivo Stereo (pulsante Verifica se presente, oppure riproduci un suono di sistema).
  2. In Volume per app e dispositivi controlla che il browser/lettore musicale stia puntando a “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)”.
  3. Se usi un’app di videoconferenza, aprine le impostazioni audio e imposta Altoparlanti su Stereo e Microfono su un’altra periferica (o lascia il microfono XM4 solo se necessario, consapevole del calo di qualità in viva‑voce).

Procedura di ripristino completa

Quando la situazione è particolarmente ostinata, segui questa sequenza completa per massimizzare le probabilità di successo:

  1. Disaccoppia le XM4 da tutti i dispositivi vicini (smartphone, tablet, altri PC).
  2. Rimuovi le XM4 da Impostazioni → Bluetooth e dispositivi sul Surface.
  3. Disinstalla “AVRCP Transport” in Gestione dispositivi → Bluetooth e il driver audio principale in Audio, video e giochi (senza eliminare i driver).
  4. Riavvia Windows e attendi l’autoreinstallazione.
  5. Reimposta le XM4 (7 s per ripristino rapido; 15 s per reset totale se necessario).
  6. Associa di nuovo le cuffie al Surface e imposta “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)” come output predefinito.
  7. Stabilizza la qualità dal telefono: in Headphones Connect seleziona “Priorità stabilità della connessione”.
  8. Blocca il profilo telefonico se non ti serve: togli la spunta a “Telefonia viva‑voce” dai Servizi del dispositivo.
  9. Aggiorna Windows/firmware Surface e riavvia di nuovo.

Diagnostica avanzata

Se il problema riappare solo dopo la sospensione o in scenari specifici, prova anche questi controlli avanzati:

  • Mostra dispositivi nascosti in Gestione dispositivi (menu Visualizza) e rimuovi eventuali istanze grigie “WH‑1000XM4” sotto Bluetooth o Controller audio per eliminare residui di vecchi pairing.
  • Ripristina le impostazioni audio: in Impostazioni → Sistema → Audio → Altre impostazioni audio → Proprietà dispositivo, verifica che il formato predefinito sia coerente (ad es. 48000 Hz) e disattiva miglioramenti che potrebbero interferire.
  • Ripristino rete: in Impostazioni → Rete e Internet → Impostazioni di rete avanzate → Ripristino di rete (ricrea gli adattatori, utile se ci sono conflitti tra Wi‑Fi/Bluetooth).
  • Modalità aereo per 10–15 secondi e poi riattiva: forza il riavvio dello stack radio.

Domande frequenti

Perché l’audio è bassissimo anche con volume al massimo?

Quasi sempre perché Windows ha selezionato Hands‑Free AG Audio al posto di Stereo. Imposta l’uscita corretta in Impostazioni → Sistema → Audio. Se le app continuano a forzare l’AG Audio (per via del microfono), considera di disattivare “Telefonia viva‑voce” nei Servizi del dispositivo quando non ti serve la funzione chiamate.

Posso usare microfono XM4 e qualità audio alta insieme?

Con il profilo Bluetooth classico, l’uso simultaneo del microfono comporta lo switch al profilo viva‑voce con qualità ridotta. Se ti serve il microfono in chiamata, accetta la qualità inferiore o usa un microfono separato lasciando le XM4 in Stereo.

LDAC o aptX migliorano la qualità su Surface Pro 9?

Dipende dallo stack e dai driver. Se noti interruzioni/silenzi, privilegia la stabilità nell’app Sony (Priorità stabilità della connessione) e resta su profili più compatibili. La qualità percepita migliora più con una connessione stabile che con un codec teoricamente superiore ma instabile.

È utile disattivare il multipoint?

Sì, in fase di diagnosi. Disattivandolo eviti che lo smartphone prenda il canale A2DP prima del PC. Dopo aver stabilizzato il comportamento su Windows, puoi riattivarlo e verificare se la stabilità resta adeguata.

Perché dopo la sospensione il suono torna a zero?

Alcuni sistemi rientrano dal basso consumo con servizi Bluetooth non inizializzati correttamente. Disattivare il risparmio energia per l’adattatore Bluetooth e aggiornare i driver/firmware riduce sensibilmente il problema.

Checklist di prevenzione

  • Mantieni aggiornati Windows, i pacchetti “Surface – Firmware” e i driver Intel Bluetooth.
  • Aggiorna regolarmente il firmware delle XM4 con l’app Headphones Connect.
  • Preferisci “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)” come uscita predefinita; usa il profilo viva‑voce solo quando serve il microfono.
  • Evita ambienti ricchi di interferenze 2,4 GHz; se possibile usa Wi‑Fi 5 GHz/6 GHz per liberare banda.
  • Riduci i passaggi da/a sospensione prolungata durante riproduzioni critiche (riaccendi il Bluetooth dopo il resume se noti cali).

Quando rivolgersi al supporto

Se il problema persiste: prova le cuffie su un altro PC Windows 11 per capire se è un problema di Surface; in caso positivo, contatta il Supporto Microsoft per un controllo dei driver o dell’hardware Bluetooth. Se invece il malfunzionamento si manifesta anche su altri computer, contatta Sony Support per diagnosi delle cuffie.

Esempi pratici di scenari risolti

Scenario A – Audio muto dopo ogni riavvio: il sistema tornava sempre al profilo “Hands‑Free AG Audio”. Soluzione: rimozione dispositivo, reinstallazione di “AVRCP Transport”, impostazione manuale di “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)” come output predefinito, disattivazione del servizio “Telefonia viva‑voce”. Dopo il riavvio, il profilo stereo è rimasto stabile.

Scenario B – Volume basso solo in alcune app: il browser usava l’endpoint AG Audio mentre il sistema era su Stereo. Soluzione: in “Volume per app e dispositivi” l’app è stata forzata su “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)”. Ripristinato il livello corretto.

Scenario C – Silenzi casuali con LDAC: impostando “Priorità stabilità della connessione” nell’app Sony e aggiornando i driver Bluetooth di Windows, i drop sono scomparsi. La qualità complessiva è migliorata grazie alla connessione stabile.

Riepilogo operativo

  • Elimina conflitti disconnettendo altri device Bluetooth.
  • Ripulisci lo stack: disinstalla “AVRCP Transport” e il driver audio principale (senza eliminare i driver) e riavvia.
  • Rimuovi e riassocia le cuffie, quindi imposta l’uscita su “Sony WH‑1000XM4 (Stereo)”.
  • Se necessario, disattiva “Telefonia viva‑voce” e privilegia la stabilità nell’app Sony.
  • Aggiorna regolarmente firmware e driver, e verifica le impostazioni dopo sospensioni o riavvii.

Con questa guida strutturata dovresti riuscire a riportare la combinazione Surface Pro 9 + Sony WH‑1000XM4 a una riproduzione stabile e di qualità su Windows 11. Se incontri casi particolari, usa le sezioni di diagnostica e prevenzione per adattare i passaggi al tuo scenario.

Indice