Windows Update può trasformarsi in un incubo quando un aggiornamento cumulativo si blocca in un ciclo infinito di riavvii. In questo articolo analizziamo il caso reale dell’aggiornamento KB5050021 su Windows 11 23H2 e vediamo come uscire dal “Riavvia ora” perpetuo senza formattare il PC.
Panoramica del problema
Dopo l’installazione dell’aggiornamento 2025‑01 Cumulative Update for Windows 11 Version 23H2 (KB5050021), alcuni utenti hanno segnalato che:
- Windows Update richiede di “Riavviare ora” anche dopo molteplici riavvii completati con successo.
- Nei Settings → Windows Update l’installazione appare
pendente
oin attesa di riavvio
senza mai progredire. - DISM e
winver
mostrano già la build corretta (22631.4751), segno che i file sono aggiornati ma la logica di rilevamento rimane in stallo.
Cause comuni dei loop di Windows Update
Un “loop di riavvio” non è quasi mai colpa del pacchetto in sé, bensì dell’ambiente che lo gestisce:
Componente | Perché può fallire | Segnale tipico |
---|---|---|
Servizi Windows Update/BITS | Processi bloccati in stato stopping o starting | Errore 0x80070422 nei log |
Cache %systemroot%\SoftwareDistribution | File parziali, database corrotto | Download che riparte sempre da zero |
Registro di Windows Update | Parametri incoerenti dopo upgrade | Messaggio “Pending Restart” persistente |
Component Store (WinSxS) | File di sistema danneggiati | SFC /scannow trova errori non riparabili |
Diagnosi preliminare
- Apri Prompt dei comandi (Admin) o PowerShell (Admin).
- Esegui:
DISM /Online /Get-CurrentEdition DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth wmic qfe list brief | find "5050021"
Se l’aggiornamento è già presente ma Windows insiste sul riavvio, il problema è quasi certamente nella cache o nei servizi. - Controlla i log in
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log
eC:\Windows\WindowsUpdate.log
per codici come0x80242014
(installazione non riuscita) o0x800f0922
(componenti corrotti).
Soluzione rapida: reset completo dei componenti di Windows Update
Il metodo più efficace, confermato dal caso in esame, consiste nel ripristinare da zero l’infrastruttura di aggiornamento:
Script batch passo‑passo
Copia il seguente script in un file chiamato, ad esempio, ResetWU.bat
, eseguilo come Amministratore e segui le istruzioni a schermo.
@echo off
echo Arresto dei servizi...
net stop wuauserv /y
net stop bits /y
net stop cryptsvc /y
net stop dosvc /y
echo Pulizia cache e database...
del /f /s /q "%ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Microsoft\Network\Downloader\qmgr\*.dat"
rd /s /q "%systemroot%\SoftwareDistribution"
rd /s /q "%systemroot%\System32\catroot2"
echo Reimpostazione registri...
reg delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /f
reg delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WUServer" /f
reg delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WUStatusServer" /f
echo Ripristino parametri di rete...
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh winhttp reset proxy
echo Ricreazione cartelle di servizio...
mkdir "%systemroot%\SoftwareDistribution"
mkdir "%systemroot%\System32\catroot2"
echo Riavvio dei servizi...
net start cryptsvc
net start bits
net start dosvc
net start wuauserv
echo.
echo Procedura completata. Riavviare il sistema per applicare le modifiche.
pause
Cosa fa lo script
- Blocca i servizi che gestiscono download, verifica firme e distribuzione (Windows Update, BITS, CryptSvc, Delivery Optimization).
- Elimina file temporanei, database interni e chiavi di registro che possono contenere riferimenti incoerenti all’aggiornamento.
- Reimposta lo stack di rete (Winsock, proxy, interfacce) per evitare che impostazioni corrotte blocchino il download dell’EULA o dei metadati.
- Ripristina le cartelle di sistema con permessi corretti e riavvia i servizi in ordine controllato.
Dopo il riavvio
Al primo controllo, Windows Update scaricherà solo le definizioni di Microsoft Defender (KB2267602). L’aggiornamento KB5050021 risulterà Installato
e il pulsante “Riavvia ora” sparirà definitivamente.
Verifica del risultato
- Apri Prompt dei comandi (Admin) e digita:
winver
La finestra deve indicare Build 22631.4751. - Esegui:
DISM /Online /Get-Packages | findstr 5050021
Se lo stato èInstallPending = No
, l’installazione è a posto. - Monitora Windows Update per almeno un’ora. In assenza di nuove richieste di riavvio o errori, il problema è risolto.
Piano B: reinstallazione di riparazione (in‑place upgrade)
Se, in scenari rari, il reset non basta, l’opzione più sicura – e meno invasiva di un’installazione pulita – è la reinstallazione di riparazione:
- Vai in Impostazioni → Sistema → Ripristino e scegli Reimposta PC, quindi Mantieni i miei file e le app; oppure monta l’ISO ufficiale di Windows 11 23H2 e avvia
setup.exe
. - Segui la procedura guidata fino alla schermata
Scegli cosa conservare
e seleziona Conserva app e file personali. - Il setup sovrascriverà i componenti di sistema, ricostruirà la cache di Windows Update e rimuoverà eventuali entry di registro incoerenti.
Buone pratiche preventive
- Esegui SFC e DISM una volta al mese o subito dopo un’interruzione di corrente improvvisa.
- Disattiva gli antivirus di terze parti durante gli aggiornamenti cumulativi di grandi dimensioni: alcuni security engine interferiscono con la firma dei pacchetti.
- Lascia spazio libero su disco: Windows 11 richiede almeno 20 GB liberi per decomprimere e installare correttamente gli update.
- Non interrompere i servizi manualmente mentre è in corso un aggiornamento, a meno che non sia esplicitamente necessario per una procedura di ripristino.
- Crea un punto di ripristino prima di ogni Patch Tuesday; se qualcosa va storto puoi ripristinare lo stato precedente in pochi minuti.
Domande frequenti (FAQ)
Lo script funziona anche su Windows 10 o Windows Server?
Sì, il reset dei componenti di Windows Update è compatibile con Windows 10 1607 e successivi, nonché con Windows Server 2016‑2025. Per Server ricordati di eseguire lo script in una sessione elevata di PowerShell ISE.
Perdo qualcosa cancellando SoftwareDistribution
?
Solo la cronologia degli aggiornamenti installati (che comunque resta visibile in wmic qfe
) e i file di installazione temporanei. Nessun dato utente è coinvolto.
Posso usare un comando singolo invece dello script?
Microsoft fornisce wuauclt /updatenow
o usoclient StartScan
, ma in presenza di componenti corrotti spesso non sono risolutivi. Lo script affronta il problema alla radice.
Conclusioni
Il ciclo infinito di riavvii dopo l’installazione del KB5050021 non è un difetto strutturale dell’aggiornamento, bensì un sintomo di cache o servizi incoerenti. Con un reset completo dei componenti di Windows Update – procedura sicura e priva di rischi per i dati – è possibile ristabilire la condizione In regola
in pochi minuti. Mantieni sempre un piano di backup aggiornato e, se necessario, affidati alla reinstallazione di riparazione prima di considerare formattazioni drastiche.