Windows 11 audio assente? Risolvi l’icona altoparlante con X rossa

Se dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 11 l’icona dell’altoparlante mostra una X rossa e il sistema segnala che non esistono dispositivi di riproduzione o registrazione, non sei il solo: il bug è diffuso, ma nella maggior parte dei casi si può risolvere in pochi minuti seguendo i passaggi giusti.

Indice

Comprendere il problema

Quando Windows non “vede” più la scheda audio, l’icona dell’altoparlante viene barrata e il Centro notifiche mostra messaggi come “Nessun dispositivo audio installato” o “Dispositivo di output non trovato”. Il problema può nascere da:

  • driver audio corrotti o incompatibili installati dall’update;
  • servizi Windows Audio che non si avviano o si arrestano in modo anomalo;
  • errori nei file di sistema dopo la patch cumulativa;
  • aggiornamenti KB difettosi o installati in modo incompleto.

Soluzioni di base più citate dagli utenti

Il thread di riferimento suggerisce due interventi “classici”. La loro efficacia non è universale, ma vanno provati per primi perché rapidi e a rischio zero.

PassaggioDescrizione sinteticaFeedback degli utenti
Riavvio dei servizi audioApri Win + R → services.msc e riavvia nell’ordine:
1. Windows Audio
2. Windows Audio Endpoint Builder
3. Remote Procedure Call (RPC)
In alcuni casi il servizio non parte o non cambia nulla.
Aggiornare o reinstallare il driverGestione dispositivi → Controller audio, video e giochi:
• Aggiorna driver → Ricerca automatica
• Se fallisce: Disinstalla dispositivo e riavvia (Windows reinstallerà il driver).
Diversi utenti non vedono la voce Controller audio; la reinstallazione spesso non ripristina l’audio.

Interventi avanzati (altre soluzioni poco considerate)

Risoluzione automatica integrata in Windows

Vai in Impostazioni → Sistema → Risoluzione problemi → Altri strumenti → Riproduzione audio. Il troubleshooter verifica servizi, dipendenze e codec, correggendo automaticamente impostazioni danneggiate.

Mostrare dispositivi nascosti in Gestione dispositivi

Menu Visualizza → Mostra dispositivi nascosti. Se compaiono schede audio in grigio:

  1. Selezionale e fai Disinstalla dispositivo;
  2. Riavvia il PC per forzare la rilevazione pulita.

Ripristino del driver precedente

Se l’aggiornamento ha installato una release in beta o firmata in modo errato:

  1. Proprietà della scheda audio → scheda Driver;
  2. Ripristina driver: Windows torna alla versione funzionante memorizzata in cache.

Controllo e riparazione dei file di sistema

Apri PowerShell come amministratore e digita:

sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

sfc ripara i file danneggiati, mentre DISM ricostruisce l’immagine locale di Windows Update.

Disinstallare l’aggiornamento difettoso

Se il giorno dell’interruzione audio coincide con l’installazione di una patch:

  1. Impostazioni → Windows Update → Cronologia aggiornamenti → Disinstalla aggiornamenti;
  2. Ordina per data, seleziona il KB incriminato e scegli Disinstalla;
  3. Riavvia e verifica l’audio.

Installare driver OEM più recenti

Per notebook e schede madri con codec particolari (Realtek, Conexant, Intel SST) scarica il pacchetto audio dalla pagina di supporto del produttore del PC, non da Windows Update. I driver OEM includono spesso personalizzazioni custom che mancano nei generici Microsoft.

Verifica nel BIOS/UEFI

  • Entra nel firmware con F2, Esc o tasto dedicato;
  • Sezione Advanced o Onboard Devices: accertati che HD Audio sia su Enabled;
  • Controlla sul sito del costruttore se è disponibile una versione UEFI che “migliora la compatibilità audio con Windows 11”.

Ripristino configurazione di sistema

Se avevi un restore point pre‑aggiornamento:

  1. Cerca “Ripristino” nel menu Start;
  2. Avvia Ripristino configurazione di sistema e scegli un punto precedente alla perdita audio;
  3. Al termine, Windows tornerà allo stato in cui driver e servizi erano integri.

Quando rivolgersi al supporto

Dopo aver eseguito tutti i passaggi:

  • i servizi Windows Audio continuano a non avviarsi;
  • in Gestione dispositivi non appare alcun controller audio (nemmeno nascosto);
  • l’icona dell’altoparlante resta con la X rossa;

è il momento di aprire un ticket:

  • Supporto Microsoft tramite app Feedback Hub o canali ufficiali;
  • Assistenza del produttore (HP, Dell, Lenovo, Asus, ecc.) se il PC è coperto da garanzia.

Prepara già:

  • Registro eventi (filtra AudioSrv e Service Control Manager per gli errori);
  • ID hardware della scheda audio (PCI\VEN_…) per indicare il codec esatto;
  • versione di Windows (winver) completa di build;
  • numero KB dell’ultimo aggiornamento installato.

Prevenire il problema in futuro

Prima di applicare patch di sistema:

  1. Crea un punto di ripristino manuale (Pannello di controllo → Sistema → Protezione sistema);
  2. Con Macrium Reflect, AOMEI o lo strumento integrato di Windows genera un’immagine completa del disco. Se l’aggiornamento rovina i driver, tornerai online in pochi minuti.

Domande frequenti

Il troubleshooter segnala “Audio services not responding”: cosa significa?

Windows 11 ha rilevato che il servizio Windows Audio non accetta richieste entro il tempo previsto. Spesso il riavvio del servizio o la disinstallazione del driver audio corrige il problema. Se il messaggio persiste anche dopo sfc /scannow, è molto probabile che il file Audiosrv.dll sia danneggiato e vada riparato con DISM o con un repair install.

Perché non trovo “Controller audio, video e giochi”?

Se la categoria manca del tutto, Windows non riconosce alcun dispositivo che si identifichi come controller audio. Ciò accade quando:

  • il driver INF installato non corrisponde all’hardware presente;
  • il bus PCI o USB che ospita la scheda è disabilitato in BIOS;
  • l’aggiornamento di Windows ha eliminato chiavi di registro critiche sotto HKEYLOCALMACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI.

La mia scheda audio è esterna USB: i passaggi sono diversi?

I driver di interfacce USB (Focusrite, Steinberg, Behringer ecc.) si disinstallano e reinstallano alla stessa maniera. In più:

  • Prova a cambiare porta USB (meglio una 3.0 diretta sul chipset);
  • Disattiva le opzioni di sospensione selettiva USB in Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Impostazioni avanzate.

Conclusioni

La scomparsa improvvisa dell’audio dopo un aggiornamento di Windows 11 è fastidiosa ma, con un percorso logico di diagnosi – dai servizi di sistema ai driver OEM, fino al sfc /scannow – quasi sempre si risolve in autonomia. Tieni a portata di mano punti di ripristino e backup: il tempo impiegato oggi vale ore di grattacapi domani.

Indice