Ricevi email di phishing da “CarShield” o nomi simili? In questa guida impari come bloccarle in modo definitivo in Microsoft Outlook, con regole mirate, funzioni di blocco e buone pratiche anti‑phishing su desktop, web e mobile.
Perché ti arrivano email “CarShield” (e come fermarle davvero)
Gli spammer sfruttano nomi noti come “CarShield” per convincerti ad aprire messaggi fasulli: cambiano mittente, oggetto e persino l’ortografia (Car‑Shield, Car Shield, CɑrShield con caratteri camuffati). Per ridurre drasticamente o eliminare del tutto queste email in Microsoft Outlook, la strategia migliore è combinare:
- Regole di posta (filtri) che riconoscono parole chiave nell’indirizzo del mittente, nell’oggetto o nelle intestazioni.
- Blocca/Sweep su Outlook.com o Nuovo Outlook per Windows (filtri server‑side sempre attivi).
- Segnalazioni come phishing per allenare i filtri di Microsoft.
- Impostazioni di sicurezza per rendere meno efficace lo spam (es. immagini remote disattivate).
Soluzione rapida: cosa fare subito
Obiettivo | Azione consigliata | Dove si trova l’opzione |
---|---|---|
Eliminare automaticamente i messaggi contenenti “CarShield” | Creare una regola che cerchi la parola CarShield nel mittente, nell’intestazione o nell’oggetto e quindi Elimina o Sposta nel Cestino/Posta indesiderata | Outlook desktop: Home › Regole › Gestisci regole e avvisi › Nuova regola › Applica la regola ai messaggi in arrivo |
Bloccare mittenti specifici | Usare la condizione “con determinate parole nell’indirizzo del mittente” → aggiungere CarShield o domini sospetti | Nella stessa procedura guidata delle regole |
Filtrare a livello di server (Outlook.com) | Impostare regole dal web oppure usare i pulsanti Pulisci/Sweep e Blocca su un messaggio | Outlook.com (web) o Nuovo Outlook per Windows |
Segnalare come phishing | Click destro sul messaggio › Sposta in › Posta indesiderata (desktop) – oppure pulsante Phishing (web) | Aiuta Microsoft a migliorare i filtri |
Rafforzare i filtri | Mantenere Outlook aggiornato, valutare “Solo mittenti attendibili” dove appropriato, svuotare regolarmente la cartella Posta indesiderata | Impostazioni di sicurezza |
Guida passo‑passo: eliminare automaticamente le email “CarShield” (Outlook desktop classico)
Questi passaggi funzionano su Outlook desktop “classico” per Windows (e in forma analoga su Mac). I nomi dei menu possono variare leggermente in base alla versione.
- Vai su Home → Regole → Gestisci regole e avvisi → Nuova regola….
- In Inizia da una regola vuota, scegli Applica la regola ai messaggi che ricevo e fai clic su Avanti.
- Seleziona una o più condizioni:
- con parole specifiche nell’indirizzo del mittente
- con parole specifiche nell’oggetto
- con parole specifiche nell’intestazione del messaggio
- Fai clic su parole specifiche nel riquadro inferiore e aggiungi la parola chiave
CarShield
. Conferma con Aggiungi → OK. - Nella schermata successiva scegli l’azione:
- Elimina (salta il Cestino), oppure
- Sposta nella cartella specificata → Posta indesiderata o una cartella “Spam CarShield”.
- Facoltativo: attiva interrompi l’elaborazione di altre regole per assicurarti che questo filtro abbia priorità.
- Assegna un nome esplicito: Elimina CarShield. Spunta Attiva questa regola e Applica.
Suggerimento: se i truffatori cambiano leggermente il nome (es. “Car‑Shield”, “Car Shield”, “CɑrShіeld” con caratteri speciali), aggiungi più varianti separate nella stessa regola.
Versione avanzata: controllare l’intestazione del messaggio
Gli spammer spesso usano un display name “CarShield” ma un indirizzo reale differente. Per intercettare anche questi casi:
- Nella procedura della regola, usa la condizione con parole specifiche nell’intestazione del messaggio.
- Aggiungi termini come
CarShield
, ma anche porzioni di dominio ricorrenti (esempi fittizi:carshieldpromo
,car‑shield
, TLD sospetti come.info
,.shop
se ricorrenti nei messaggi ricevuti). - Come azione, continua a usare Elimina o Sposta in Posta indesiderata.
Questa condizione è efficace contro mittenti che cambiano ogni volta ma mantengono lo stesso brand nelle intestazioni.
Bloccare mittenti e domini (lista nera locale)
Oltre alle regole, puoi utilizzare la funzione Mittenti bloccati (Posta indesiderata):
- Home → Posta indesiderata → Opzioni posta indesiderata… → scheda Mittenti bloccati → Aggiungi….
- Inserisci un indirizzo o un dominio (es.
@esempio.com
). Usa questa via se ricevi spam ripetutamente dallo stesso dominio.
Nota: gli spammer ruotano i domini; per questo le regole basate su parole chiave sono più robuste contro il brand spoofing.
Whitelist (Mittenti attendibili) ed eccezioni
Per evitare falsi positivi:
- In Opzioni posta indesiderata → Mittenti attendibili, aggiungi solo indirizzi che conosci al 100%.
- All’interno della regola “Elimina CarShield”, aggiungi un’eccezione per i tuoi domini aziendali o per contatti critici (es. “tranne se mittente è in Contatti”).
Outlook.com (web) e Nuovo Outlook per Windows: filtri lato server
Le regole create sul web (Outlook.com) o nel Nuovo Outlook per Windows si applicano anche quando il PC è spento. Sono ideali per bloccare “CarShield” all’origine.
Creare una regola dal web
- Apri Outlook.com e vai all’icona ingranaggio (Impostazioni) → Posta → Regole.
- Nuova regola:
- Nome: Elimina CarShield
- Condizione: Oggetto o corpo include →
CarShield
(aggiungi varianti), e/o Da include →CarShield
. - Azione: Elimina oppure Sposta in → Posta indesiderata.
- Arresta l’elaborazione di altre regole: attivo.
- Salva.
Blocca e Pulisci (Sweep) in un clic
- Apri un’email sospetta → usa Blocca per aggiungere il mittente all’elenco bloccati e spostare i messaggi esistenti nella Posta indesiderata.
- Con Pulisci/Sweep puoi eliminare tutti i messaggi di quel mittente (o mantenerne solo l’ultimo) e creare una regola automatica.
Segnalare come phishing
Nel web client trovi il comando Segnala → Phishing. Oltre a rimuovere il messaggio, invii un campione anonimo a Microsoft per migliorare i filtri globali.
Outlook per dispositivi mobili (iOS/Android)
Nell’app mobile:
- Tieni premuto il messaggio → Sposta in Posta indesiderata o Segnala spam/phishing (le voci possono variare in base alla build).
- Queste azioni allenano i filtri e, se l’account è Outlook.com/Exchange Online, possono propagarsi ai filtri server.
Regola modello pronta all’uso (desktop classico)
Nome: Elimina CarShield (alto)
Condizioni:
[x] con parole specifiche nell’indirizzo del mittente → CarShield, Car-Shield, Car Shield
[x] con parole specifiche nell’oggetto → CarShield, "estensione garanzia", "garanzia auto"
[x] con parole specifiche nell’intestazione del messaggio → CarShield
Azioni:
[x] Elimina (oppure Sposta in → Posta indesiderata)
Opzioni:
[x] Interrompi l’elaborazione di altre regole
Eccezioni (facoltative):
[ ] tranne se il mittente è in Contatti
[ ] tranne se l’indirizzo contiene il tuo dominio aziendale
Parole chiave e varianti utili da filtrare
Aggiungi più varianti nella stessa regola per aumentare la copertura. Ecco esempi comuni (modifica in base ai messaggi che ricevi):
CarShield
,Car‑Shield
,Car Shield
,CɑrShield
(con “ɑ” latina alternativa),CarShіeld
(con “і” diversa),CarSh1eld
.- Termini promozionali:
garanzia auto
,warranty
,extended warranty
,protezione veicolo
. - Frasi di urgenza tipiche:
scade oggi
,ultima possibilità
,azione richiesta
(usale solo se ricorrono davvero per evitare falsi positivi). - Se identifichi domini ricorrenti, aggiungi
@dominioesempio.com
o porzioni distintive nell’intestazione.
Confronto metodi: quale usare e quando
Metodo | Dove funziona | Pro | Contro | Consigliato per |
---|---|---|---|---|
Regole desktop (classico) | Solo sul client dove sono create | Molto flessibili; azioni avanzate; facile da testare | Non agiscono se Outlook è chiuso; priorità tra regole da gestire | Casistiche complesse e postazioni sempre accese |
Regole web (Outlook.com / Nuovo Outlook) | Lato server | Sempre attive; fermano lo spam prima del download | Condizioni/azioni leggermente diverse dal desktop classico | Bloccare in modo permanente “CarShield” senza dipendere dal PC |
Blocca/Sweep | Web e Nuovo Outlook | Rapidissimo, efficace su mittenti ripetitivi | Limitato se gli spammer cambiano indirizzo ogni volta | Pulizie immediate della posta |
Mittenti bloccati (lista nera) | Client/Account | Semplice da gestire | I mittenti variano facilmente; serve manutenzione | Domini ricorrenti noti |
Segnala phishing | Desktop/Web/Mobile | Migliora i filtri automatici nel tempo | Non elimina istantaneamente tutte le varianti | Condivisione campioni con Microsoft |
FAQ: domande frequenti
Se il mittente cambia ogni volta?
Affidati a parole chiave (es. “CarShield”) in oggetto/corpo/intestazioni invece del singolo indirizzo. Aggiungi varianti e usa la condizione sulle intestazioni per colpire i riferimenti al brand nei campi tecnici.
Posso usare caratteri jolly o espressioni regolari?
Outlook non supporta regex nelle regole standard. Puoi però inserire più parole chiave e più condizioni all’interno della stessa regola: è spesso sufficiente per catturare lo stesso schema di spam anche con leggere variazioni.
Perché arrivano ancora nonostante la regola?
- La regola è solo locale e il client era chiuso: crea anche una regola sul web (server‑side).
- La regola è in coda dopo altre: spostala in alto e attiva Interrompi l’elaborazione di altre regole.
- La parola chiave non è presente nel nuovo messaggio: aggiungi la nuova variante alla regola.
Posso bloccare tutto ciò che non è attendibile?
Sì, con Solo mittenti attendibili (Opzioni Posta indesiderata). È molto restrittivo: usalo solo in casistiche controllate (caselle di servizio), altrimenti rischi di perdere email legittime. In ambito personale/aziendale è preferibile una regola mirata “CarShield”.
È meglio Eliminare o Spostare in Posta indesiderata?
Elimina è più drastico e non genera addestramento; Posta indesiderata conserva una traccia e allena i filtri. Per un brand di spam persistente come “CarShield” spesso è utile Sposta in Posta indesiderata + Segnala phishing, almeno per un periodo, poi passare a Elimina se la casistica è stabile.
Risoluzione dei problemi
- La regola non scatta: verifica che sia attiva, posta in cima e che le condizioni combacino con un messaggio di test. Usa Regole → Esegui regola adesso… per provarla su una cartella.
- Troppi falsi positivi: riduci le parole chiave generiche (es. “garanzia”) e mantieni solo
CarShield
+ varianti. Aggiungi eccezioni per Contatti/Dominio. - La cartella Posta indesiderata cresce troppo: programma uno svuotamento periodico e crea una cartella “Revisione spam” con una regola che conserva 7–14 giorni, poi elimina.
- Ricevi lo spam su più dispositivi: crea il filtro lato server (Outlook.com). Così i messaggi vengono filtrati prima della sincronizzazione su PC e smartphone.
Buone pratiche di sicurezza contro il phishing
- Non cliccare link né scaricare allegati da mittenti non verificati, anche se il nome sembra legittimo.
- Blocca i contenuti esterni (immagini remote) per evitare il tracciamento di apertura: in Outlook desktop vai su File → Opzioni → Centro protezione → Impostazioni Centro protezione… → Download automatici → lascia disattivato il download automatico di immagini e contenuti esterni.
- Aggiorna Outlook e il sistema operativo per beneficiare degli ultimi filtri e correzioni.
- Autenticazione a più fattori (MFA) sull’account Microsoft: riduce i danni in caso di furto credenziali.
- Educazione anti‑phishing: diffida da urgenze artificiose, richieste di pagamento rapide, scadenze inventate sulla “garanzia auto”.
Checklist operativa
- Desktop classico: crea la regola “Elimina CarShield” (parole chiave su mittente/oggetto/intestazioni), attiva Interrompi elaborazione.
- Outlook.com / Nuovo Outlook: duplica la regola lato server o usa Blocca/Sweep.
- Segnala come phishing i nuovi campioni per allenare i filtri.
- Rafforza la sicurezza (contenuti esterni off, aggiornamenti attivi).
- Rivedi settimanalmente i falsi positivi e affina le parole chiave.
Esempio pratico: regola con più varianti
Se noti che gli spammer alternano “Car‑Shield” e “Car Shield”, modifica la tua regola così:
- Apri Gestisci regole e avvisi → seleziona Elimina CarShield → Cambia.
- In parole specifiche, aggiungi:
CarShield
Car‑Shield
Car Shield
CarSh1eld
- Applica e posiziona la regola al primo posto.
Approfondimento: dove agire per primo
Se devi scegliere un solo intervento iniziale, inizia dal filtro server‑side (Outlook.com o Nuovo Outlook) perché è sempre attivo e blocca lo spam prima che raggiunga i tuoi dispositivi. Poi aggiungi una regola desktop per affinare o gestire eccezioni mirate (ad esempio, tenere una copia per revisione).
Appendice: termini utili
- Intestazioni del messaggio: metadati nascosti (server attraversati, autenticazioni, mittente reale) che gli spammer difficilmente riescono a “pulire” completamente: ottimo punto d’aggancio per le regole.
- Display name spoofing: il nome visualizzato dice “CarShield” ma l’indirizzo reale è diverso.
- Sweep/Pulisci: azione di Outlook.com che elimina messaggi esistenti e crea una regola futura.
Riepilogo conclusivo
Per fermare le email “CarShield” in Outlook combina regole con parole chiave (mittente/oggetto/intestazioni), blocco lato server via Outlook.com/Nuovo Outlook e segnalazioni di phishing. Mantieni Outlook aggiornato, disattiva i contenuti esterni e rivedi periodicamente le parole chiave. Con questi accorgimenti, le email di spam a tema “CarShield” verranno intercettate prima di finire nella tua posta in arrivo.
Passaggi dettagliati (riassunto operativo)
- Home → Regole → Gestisci regole e avvisi → Nuova regola.
- Applica la regola ai messaggi che ricevo → Avanti.
- Seleziona: con parole specifiche nell’indirizzo del mittente e/o nell’oggetto e/o nell’intestazione del messaggio.
- Aggiungi
CarShield
(più varianti). - Scegli Elimina o Sposta nella Posta indesiderata.
- Opzionale: Interrompi l’elaborazione di altre regole.
- Conferma, attiva e prova la regola con Esegui regola adesso….
Limiti delle regole locali: se Outlook non è in esecuzione, i messaggi possono comunque arrivare sul server; per questo è consigliato configurare anche regole su Outlook.com (web). Evita whitelist troppo ampie e non cliccare mai link o allegati sospetti, anche quando i messaggi appaiono legittimi.
Risultato atteso: seguendo i passaggi qui sopra, le email “CarShield” verranno automaticamente eliminate o spostate nella Posta indesiderata, e il volume di spam si ridurrà sensibilmente già dalle prime ore.