phishing– tag –
-
Email di estorsione su Outlook: come riconoscerla e proteggere l’account (sextortion, RAT, password esposta)
Ecco come riconoscere e neutralizzare la classica email di “sextortion” ricevuta su Outlook: minacce di RAT, vecchia password esposta e richiesta di riscatto... -
Email intimidatoria con spoofing: guida completa alla difesa da sextortion phishing e richieste di riscatto in Bitcoin
Hai ricevuto un’email “da te stesso” che minaccia di diffondere dati o video privati e pretende Bitcoin? È quasi certamente sextortion phishing. Qui trovi co... -
Phishing Microsoft: e‑mail @engagement.microsoft.com con addebiti o violazioni – come riconoscerle e cosa fare
Stanno circolando e‑mail che sembrano provenire da indirizzi del tipo nome@engagement.microsoft.com e che annunciano addebiti o violazioni dell’account. Nell... -
Phishing Microsoft 365 scolastico: e‑mail che minaccia la disattivazione dell’account — come riconoscerla e cosa fare
Stanno circolando e‑mail che minacciano la disattivazione immediata dell’account scolastico Microsoft 365 e invitano a “verificare” l’account copiando u... -
Truffa email Pegasus spyware: come riconoscerla e mettere in sicurezza Outlook e l’account Microsoft
Hai ricevuto una mail che dice di aver installato “Pegasus spyware” sui tuoi dispositivi e chiede criptovaluta entro 48 ore? È una truffa. Qui trovi come ric... -
Ricatto via e‑mail “ti ho hackerato” dal tuo account Microsoft: come riconoscerlo, analisi SPF/DKIM e azioni efficaci
Ricevere un’e‑mail di ricatto “ti ho hackerato” che sembra inviata dal proprio account Microsoft è scioccante, ma nella quasi totalità dei casi è solo spoofi... -
Email “account bloccato” da Microsoft: è autentica? Come riconoscerla, compilarne la verifica (ACSR) e sbloccare l’account in sicurezza
Hai ricevuto un’e‑mail che dice “il tuo account Microsoft è stato bloccato” e ti chiede di inviare un documento con dettagli dell’account? In molti casi quel... -
Email falsa di acquisto Microsoft 365: riconoscerla, verificarla e proteggersi
Hai ricevuto un’e‑mail che conferma un costoso abbonamento Microsoft 365 da un mittente @gmail.com? È quasi certamente phishing. In questa guida pratica scop... -
Email di phishing: falsi avvisi di sicurezza Microsoft e finti rinnovi McAfee — guida completa per proteggere l’account
Ricevi ogni giorno email con oggetto “Critical security warning: immediate action is needed for your Microsoft account” o finte richieste di rinnovo McAfee? ...