Ecco come recuperare il pulsante “Report/Segnala phishing” scomparso in New Outlook per desktop e Outlook sul Web. Scopri perché non si vede più, come riportarlo nella barra multifunzione in pochi clic, cosa controllare in ambienti Microsoft 365 e le alternative per segnalare comunque i messaggi.
Cos’è il pulsante “Report” e perché è importante
Il pulsante Report (noto anche come Segnala o “Report Message/Phishing”) consente di classificare rapidamente i messaggi come Phishing o Junk (Spam), inviare i dati utili a Microsoft per migliorare i filtri e, quando disponibile, eseguire Report and Block per annullare l’iscrizione da mailing‑list indesiderate. È più veloce del menu contestuale e riduce i passaggi per liberare la posta in arrivo da contenuti pericolosi o inutili.
Perché il pulsante non si vede più in New Outlook
- Non è stato rimosso: il comando esiste ma è stato spostato in un gruppo denominato “Report” sulla barra multifunzione. Se la barra è stata personalizzata (Ribbon o “Comandi rapidi”), il gruppo può sparire o essere nascosto.
- Personalizzazione azzerata o corrotta: modifiche accidentali, profili sincronizzati tra dispositivi o un bug di aggiornamento possono aver ripristinato la disposizione dei comandi, rimuovendo il gruppo “Report”.
- Add‑in disabilitato: in alcune installazioni il componente aggiuntivo Report Message/Phishing può risultare disattivato, non installato o bloccato da policy aziendali.
- Ribbon semplificato: passando alla modalità Barra multifunzione semplificata alcuni gruppi vengono compressi. Il comando rimane, ma potrebbe finire dietro menu a tre puntini (…).
Soluzioni rapide per ripristinare il pulsante
Nella maggior parte dei casi è sufficiente ripristinare la personalizzazione del Ribbon o riaggiungere il gruppo “Report”. La tabella seguente riassume i passaggi consigliati.
Passo | Dove | Cosa fare |
---|---|---|
1 | New Outlook (desktop) | Impostazioni › Personalizza barra multifunzione › Ripristina tutte le modifiche, quindi Salva. Il gruppo “Report” riappare automaticamente. |
2 | Dopo il ripristino | Se “Report” non è ancora visibile, espandere l’elenco dei comandi disponibili, individuare Report (Group) e trascinarlo nella posizione desiderata del Ribbon, poi Salva. |
3 | Outlook sul web | ① Clic su Impostazioni ⚙ › Visualizza tutte le impostazioni di Outlook › Posta › Personalizza azioni; ② spuntare Segnala nella sezione “Barra degli strumenti” o “Menu … (Altre azioni)”. |
4 | Se l’add‑in manca del tutto | Verificare in Componenti aggiuntivi che Report Message/Phishing sia abilitato; nelle infrastrutture aziendali la disponibilità può dipendere da criteri dell’amministratore. |
Suggerimento: prima di ripristinare il Ribbon, fai uno screenshot della configurazione attuale. Dopo il reset, potrai ricollocare eventuali pulsanti personalizzati con precisione.
Guida passo‑passo in New Outlook (desktop)
- Apri Impostazioni (icona a forma di ingranaggio in alto a destra) e scegli Personalizza barra multifunzione.
- Clicca su Ripristina tutte le modifiche e conferma. Torna alla posta in arrivo: il gruppo Report dovrebbe comparire nella scheda Home o in quella in cui era stato configurato.
- Se non compare, torna in Personalizza barra multifunzione, seleziona Tutti i comandi o Gruppi predefiniti e cerca Report (Group).
- Trascina il gruppo “Report” nella posizione preferita del Ribbon (es. Home) e premi Salva.
- Se utilizzi la Barra multifunzione semplificata, controlla il menu … (Altre azioni) perché il gruppo potrebbe essere compresso. In caso, passa alla Barra multifunzione classica dalle impostazioni di visualizzazione per gestire meglio i gruppi.
Procedura su Outlook sul Web
- Seleziona l’icona Impostazioni ⚙, quindi Visualizza tutte le impostazioni di Outlook.
- Vai su Posta › Personalizza azioni.
- Nelle sezioni Barra degli strumenti e Menu … (Altre azioni), attiva la casella Segnala.
- Salva le modifiche e torna alla posta: il pulsante Segnala compare nella barra in alto o nel menu a tre puntini.
Come verificare lo stato dell’add‑in “Report Message”
Il pulsante “Report” è spesso fornito dall’add‑in Report Message o Report Phishing. Se manca del tutto:
- Apri File › Gestisci componenti aggiuntivi (oppure Altro › Componenti aggiuntivi nelle impostazioni) e verifica che sia Abilitato.
- In ambienti aziendali, la distribuzione può essere centrale: chiedi all’amministratore di confermare la deployed status e le policy applicate al tuo account.
- Se l’add‑in risulta abilitato ma non compare, prova a disattivarlo e riattivarlo, quindi riavvia Outlook.
Alternative temporanee per segnalare i messaggi
- Clic destro sul messaggio › Segnala come phishing o Sposta in posta indesiderata.
- Usa la barra superiore in Outlook sul Web: il comando Segnala può apparire anche senza il gruppo dedicato.
- Nel dubbio, non cliccare su link o allegati sospetti; sposta il messaggio in Posta indesiderata finché il pulsante “Report” non viene ripristinato.
Vantaggi del ripristino del pulsante “Report”
- Invio automatico delle intestazioni e dei segnali utili ai sistemi di sicurezza Microsoft: migliora progressivamente la qualità del filtraggio globale e di quello del tenant.
- Cancellazione veloce da mailing‑list di massa tramite “Report and Block”.
- Meno passaggi e meno errori rispetto al menu contestuale: un clic per classificare correttamente un messaggio sospetto.
Checklist rapida
- Ripristina la personalizzazione del Ribbon.
- Aggiungi o trascina Report (Group) nella scheda preferita.
- Controlla il menu … della barra semplificata.
- Verifica che l’add‑in sia attivo.
- Se usi Outlook sul Web, attiva Segnala in Personalizza azioni.
Risoluzione dei problemi quando il pulsante non ricompare
- Riavvia Outlook (o il browser, se usi Outlook sul Web): terminare e riaprire l’applicazione spesso ricarica i componenti.
- Aggiorna New Outlook all’ultima build disponibile.
- Disattiva e riattiva l’add‑in “Report Message” da File › Gestisci componenti aggiuntivi.
- Se sei in un tenant Microsoft 365, chiedi all’amministratore di confermare che l’add‑in sia distribuito e che Report message non sia disabilitato via policy.
- In extremis, invia feedback a Microsoft da Help › Feedback, allegando screenshot e numero di versione.
Note e differenze tra New Outlook e Outlook Classic
- In Outlook Classic (Win32) il pulsante fa parte dell’add‑in “Report Message” e si trova nel gruppo Protezione del Ribbon. Le stesse logiche di ripristino (reset personalizzazione, riaggiunta del gruppo, controllo add‑in) si applicano anche lì.
- La nomenclatura dei menu può variare leggermente in base alla lingua dell’interfaccia (es. Report, Segnala, Report Message).
- Se il comando non è sul Ribbon, resta sempre disponibile il clic destro sul messaggio e la voce Segnala come phishing o Sposta in Posta indesiderata.
Ripristino del Ribbon senza perdere la personalizzazione
Vuoi recuperare “Report” ma conservare gli altri pulsanti personalizzati? Procedi così:
- Apri Impostazioni › Personalizza barra multifunzione e esporta lo schema attuale se l’opzione è disponibile, oppure fotografa ogni scheda del Ribbon.
- Esegui il Ripristino e conferma.
- Riaggiungi Report (Group) nella scheda desiderata.
- Ricolloca i tuoi pulsanti seguendo gli screenshot di riferimento.
Come identificare se è un problema di policy del tenant
Se lavori in un’organizzazione Microsoft 365, l’assenza del pulsante può dipendere da impostazioni centralizzate. Indizi tipici:
- L’add‑in Report Message non è presente nella pagina dei componenti aggiuntivi e non puoi installarlo manualmente.
- Altri colleghi nello stesso reparto non vedono il pulsante.
- In Outlook sul Web l’opzione Segnala scompare anche dalle Azioni personalizzate dopo il salvataggio.
In questi casi contatta l’IT chiedendo di verificare: Centralized Deployment dell’add‑in, policy di abilitazione per utenti o gruppi, criteri che nascondono comandi di sicurezza sui client.
Domande frequenti
Il pulsante “Report” è stato eliminato da Microsoft?
No: in New Outlook è inserito in un gruppo dedicato che può sparire solo se la barra è personalizzata o se l’add‑in è disabilitato. Ripristinando la personalizzazione o riabilitando l’add‑in, il gruppo torna visibile.
È meglio usare “Report” o spostare in Posta indesiderata?
Usare “Report” è preferibile: oltre a spostare o classificare il messaggio, invia automaticamente i metadati utili per addestrare i sistemi anti‑phishing e antispam.
“Report and Block” cancella davvero l’iscrizione?
Quando disponibile, tenta la disiscrizione dai list‑id legittimi. Per invii abusivi o campagne malevole potrebbe non funzionare; meglio contrassegnare come phishing o spam.
Dopo un aggiornamento la mia barra è cambiata: è normale?
Sì: alcuni aggiornamenti introducono la Barra semplificata o resettano le personalizzazioni. Il comando “Report” può finire dietro …. Puoi tornare alla Barra classica o riaggiungere il gruppo manualmente.
Posso spostare il gruppo “Report” su un’altra scheda?
Certo. In Personalizza barra multifunzione trascina il gruppo nella scheda desiderata (ad esempio Home), poi salva.
Errori comuni da evitare
- Ripristinare senza backup: scatta sempre uno screenshot del Ribbon prima di resettare, così potrai ricostruire la disposizione abituale.
- Confondere “Segnala” con “Elimina”: eliminare il messaggio non aiuta i filtri; “Segnala” invia dati utili a migliorare la protezione.
- Ignorare il menu …: con la barra semplificata molte azioni si nascondono dietro il menu a tre puntini.
- Dimenticare l’Outlook sul Web: anche se lavori su desktop, attivare “Segnala” sul Web offre una via di fuga quando il client è in manutenzione.
Buone pratiche per la sicurezza della posta
- Segnala subito i casi sospetti: più feedback fornisci, più rapidamente i filtri si adattano.
- Non interagire con messaggi dubbi (link, allegati, richieste urgenti di pagamento o credenziali).
- Abilita l’autenticazione a più fattori (MFA) sui tuoi account Microsoft.
- Verifica il mittente: domini simili o caratteri sostituiti sono segnali di spoofing.
Riepilogo operativo
Se il pulsante “Report/Segnala phishing” non si vede più in New Outlook, non è necessario reinstallare l’app o attendere aggiornamenti. Il più delle volte basta ripristinare la personalizzazione del Ribbon e riaggiungere il gruppo “Report”. Se il problema persiste, verifica l’add‑in, riavvia, aggiorna all’ultima build e, in ambienti gestiti, chiedi conferma all’IT sulle policy di distribuzione. Nel frattempo puoi sempre usare il clic destro › Segnala come phishing o spostare i messaggi in Posta indesiderata.
Appendice: guida estesa con schermate mentali
Questa sezione descrive nel dettaglio dove aspettarsi di trovare i controlli, utile se l’interfaccia è tradotta o leggermente diversa:
- Percorso desktop: icona ⚙ in alto a destra → Impostazioni → cerca “barra multifunzione” nel campo di ricerca interno → apri Personalizza barra multifunzione → scorri l’elenco dei Gruppi → individua Report (Group) → trascina nella colonna di destra → Salva.
- Percorso Web: ⚙ → Visualizza tutte le impostazioni di Outlook → Posta (colonna sinistra) → Personalizza azioni → spunta Segnala sia per la Barra degli strumenti sia per il Menu … → Salva.
- Controllo add‑in: in Componenti aggiuntivi cerca “Report Message” o “Report Phishing”, accertati che lo stato sia Attivo. Se non è disponibile e sei in organizzazione, apri un ticket all’IT indicando: “Verificare deployment add‑in Report Message e policy di visibilità del comando”.
Conclusione
Seguendo i passaggi documentati qui sopra, la maggior parte degli utenti ha recuperato il pulsante Report in pochi minuti, senza interventi invasivi. Quando il comando continua a mancare, la causa è quasi sempre riconducibile a criteri amministrativi o a componenti aggiuntivi disattivati. In ogni scenario, resta sempre possibile segnalare i messaggi via menu contestuale oppure spostarli in Posta indesiderata come soluzione temporanea.
Contenuto chiave in breve
- Il pulsante non è stato eliminato: è nel gruppo Report e può sparire con personalizzazioni o reset.
- Ripristino rapido: Impostazioni → Personalizza barra multifunzione → Ripristina modifiche e, se serve, aggiungi Report (Group).
- Outlook Web: attiva Segnala in Posta → Personalizza azioni.
- Se non compare: riavvio, aggiornamento, controllo add‑in, verifica policy del tenant, invio feedback con screenshot e versione.