phishing– tag –
-
Messaggi Xbox “buono da 15$”: come riconoscere lo spam Temu e proteggere l’account
Su Xbox stanno circolando messaggi privati da profili sconosciuti che promettono un “buono da 15 $” se installi e usi un’app di terze parti (spesso cita... -
Email di sextorsione “Mi sono inviato da solo un messaggio”: sono stato hackerato? Guida completa, cosa fare e come proteggersi
Hai ricevuto un’email “da te stesso” che parla di Pegasus, videocamere accese a tua insaputa e un riscatto in Litecoin entro 48 ore? È una truffa di sextorsi... -
Notifica di rimborso Xbox non richiesta: è phishing? Guida completa per riconoscerla, verificarla e proteggere l’account
Hai ricevuto un’email da “Microsoft Support for Xbox” che annuncia l’apertura di una richiesta di rimborso, ma non ricordi di averla fatta? In questa guida t... -
Bloccare mittenti spam in Exchange Online e Microsoft 365: guida completa con Microsoft Defender
Guida operativa e di strategia per bloccare mittenti spam e tentativi di impersonation in Exchange Online/Microsoft 365 usando Microsoft Defender: dalla crea... -
Truffa Microsoft Teams: finto concorso “Hai vinto l’iPhone 15 Pro” — come riconoscerla e difendersi
Attenzione: sta circolando su Microsoft Teams e via e‑mail un messaggio che annuncia la vittoria di un presunto “contest di gennaio” con premio un iPhone 15 ... -
Truffa “Teams Survey” con iPhone 15 Pro: guida completa per riconoscerla e bloccarla in Microsoft 365
Sta circolando una finta iniziativa chiamata “Teams Survey” che promette un iPhone 15 Pro in premio. È una truffa di phishing che colpisce sia Microsoft Team... -
Email di ricatto (sextortion) dal tuo indirizzo con vecchia password: guida completa e cosa fare
Hai ricevuto un’email di ricatto che sembra spedita dal tuo stesso indirizzo e mostra una tua vecchia password? È un tipico schema di sextortion. In questa g... -
Phishing in Outlook con mittente uguale al tuo indirizzo: cos’è lo spoofing e come difendersi
Se in Hotmail/Outlook ti arriva un’email di estorsione con mittente uguale al tuo indirizzo, niente panico: nella quasi totalità dei casi è spoofing, non una... -
Truffa “Hai vinto un iPhone” su Teams/Outlook: come riconoscerla e cosa fare (Microsoft Rewards)
Se un messaggio in Teams o un’e‑mail ti annuncia che “hai vinto un iPhone 15 Pro” (o un iPad Pro) e chiede 1–7 USD per “spese di spedizione”, è quasi certame...